Accordo tra Juventus e Fiorentina: tutti i dettagli su Nicolo Fagioli svelati

Le recenti notizie dal calciomercato italiano hanno confermato che Juventus e Fiorentina hanno raggiunto un accordo che porterà il giovane centrocampista Nicolo Fagioli a vestire la maglia della squadra toscana.

sviluppo della trattativa

Nonostante una giornata di rinvii e trattative per la Juventus, il futuro di Fagioli è stato al centro dell’attenzione. Oltre ai dati burocratici necessari per finalizzare il trasferimento di Lloyd Kelly, i bianconeri erano principalmente impegnati a trovare una nuova sistemazione per il giocatore.

All’inizio della giornata, sia il Marseille che la Fiorentina erano considerati contendenti per il 23enne, ma man mano che il giorno avanzava, è emerso che la squadra viola aveva acquisito un vantaggio, in gran parte grazie alle preferenze del calciatore. Di conseguenza, il club francese ha deciso di ritirarsi dalla competizione, per concentrarsi sull’ingaggio di Ismael Bennacer dal Milan.

accordo conclusivo tra juve e fiorentina

Nonostante il tempo a disposizione, la Fiorentina ha dovuto trovare un’intesa con la Juventus prima della scadenza del mercato. Secondo il giornalista italiano Gianluca Di Marzio, le due squadre sono arrivate a un accordo in extremis.

Secondo fonti attendibili, la Juventus ha accettato di cedere Fagioli in prestito alla Fiorentina per una cifra di 2,5 milioni di euro. L’affare prevede un obbligo di riscatto al termine della stagione per ulteriori 13,5 milioni, con bonus potenziali che potrebbero raggiungere i 3 milioni, portando il valore totale a 18 milioni di euro.

In aggiunta, la Juventus ha stabilito una commissione del 10% su un’eventuale futura rivendita del giocatore.

conseguenze per il giocatore e opportunità future

La partenza di Fagioli potrebbe rivelarsi una fase benefica per la sua carriera, dato che negli ultimi mesi era stato ridotto a un ruolo marginale nella squadra. Sul fronte tecnico, il giovane calciatore avrà l’opportunità di lavorare sotto la guida di Raffaele Palladino a Firenze. Inoltre, avrà l’occasione di riunirsi con Moise Kean, altro prodotto dell’accademia juventina, che sta vivendo una rinascita significativa nel club toscano.

Scritto da wp_10570036