Allenamento Juve: Novità da Continassa verso la sfida con il Como e l’assenza di Cambiaso

Contenuti dell'articolo

Aggiornamenti sulla situazione della Juventus: infortuni, formazioni e novità dalla Continassa

Continassa Juve – Aggiornamenti riguardanti gli infortunati, i tempi di recupero, le probabili formazioni e le notizie dalla Continassa in vista delle prossime partite.


Allenamento Juve: aggiornamenti recenti

A tre giorni dalla sfida di venerdì contro il Como, la Continassa ha aperto le porte per un allenamento aperto a media e tifosi. Juventusnews24 ha seguito l’evento, riportando in tempo reale le informazioni utili. Tra gli assenti si segnalano gli infortunati Cambiaso, Kalulu, Bremer, Milik e Cabal, oltre a Kelly, nuovo acquisto della squadra.

L’ALLENAMENTO APERTO DELLA JUVENTUS ALLA CONTINASSA

Situazione infortunati in casa Juve

Il report dall’infermeria è il seguente:

  • Milik: operato al menisco mediale del ginocchio sinistro, previsto rientro a gennaio 2025.
  • Bremer: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro; stagione conclusa.
  • Cabal: lesione del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro; stagione terminata.
  • Cambiaso: fastidio alla caviglia, salterà l’incontro con l’Empoli.
  • Kalulu: lesione di basso grado al tendine del muscolo semimembranoso della coscia destra; tempi di recupero da definire.

Formazione probabile per Juve contro Como

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Gatti, Renato Veiga, McKennie; Locatelli, Thuram; Conceiçao, Koopmeiners, Yildiz; Kolo Muani. Allenatore: Thiago Motta.


Squalifiche e assenze

Nessun giocatore della Juventus squalificato per il prossimo incontro.


Diffidati in casa Juve

I giocatori a rischio squalifica sono:

  • Fagioli
  • Cambiaso

Dove seguire Como-Juve in diretta

La partita tra Como e Juventus sarà trasmessa in diretta TV e streaming su DAZN e Sky.


Prossimi incontri di Serie A

Como-Juventus (venerdì 7 febbraio, ore 20.45)
Verona-Atalanta (sabato 8 febbraio, ore 15)
Empoli-Milan (sabato 8 febbraio, ore 18)
Torino-Genoa (sabato 8 febbraio, ore 20.45)
Venezia-Roma (domenica 9 febbraio, ore 12.30)
Cagliari-Parma (domenica 9 febbraio, ore 15)
Lazio-Monza (domenica 9 febbraio, ore 15)
Lecce-Bologna (domenica 9 febbraio, ore 18)
Napoli-Udinese (domenica 9 febbraio, ore 20.45)
Inter-Fiorentina (lunedì 10 febbraio, ore 20.45)


Situazione in classifica di Serie A

La classifica attuale è la seguente:

  • Napoli 54 (23)
  • Inter 51 (22)
  • Atalanta 47 (23)
  • Juventus 40 (23)
  • Fiorentina 39 (22)
  • Lazio 39 (22)
  • Bologna 37 (22)
  • Milan 35 (22)
  • Roma 31 (23)
  • Udinese 29 (23)
  • Torino 27 (23)
  • Genoa 26 (22)
  • Verona 23 (23)
  • Lecce 23 (23)
  • Como 22 (22)
  • Cagliari 21 (22)
  • Empoli 21 (23)
  • Parma 20 (23)
  • Venezia 16 (23)
  • Monza 13 (23)
Scritto da wp_10570036