Braghin critica l’Inter Juventus Women: le sue parole da Kung Fu Panda sul campionato

Contenuti dell'articolo

braghin: dichiarazioni post inter-juventus women

Stefano Braghin, direttore sportivo della Juventus Women, ha rilasciato alcune dichiarazioni a Tuttosport in seguito all’ultima partita contro l’Inter.

analisi del campionato

CAMPIONATO – «Domenica, al 90’, il campionato sembrava chiuso. In soli tre minuti si è riaperto, anche perché le squadre inseguitrici stanno mostrando un miglioramento psicologico rispetto a noi e abbiamo ancora scontri diretti con entrambe.»

episodio del rigore controverso

RIGORE – «L’episodio ha avuto un impatto significativo non solo sulla partita, ma sull’intero campionato. Si è trattato di un evidente errore dell’arbitro. In trent’anni di esperienza nel calcio, non ho mai visto un giocatore colpire di testa e allo stesso tempo sgambettare un avversario volontariamente. Solo in Kung Fu Panda sarebbe possibile… Credo che per concedere un rigore al 93esimo in una sfida scudetto siano necessarie evidenze molto più chiare, mentre qui c’era ben poco di evidente.»

sull’utilizzo del VAR

VAR – «Sono favorevole all’introduzione del VAR a chiamata e auspico che la “crisi vocazionale” nell’arbitraggio venga risolta. Non è semplice mantenere standard elevati, ma sono certo che si stia lavorando per migliorare la qualità delle prestazioni arbitrali nel calcio femminile.»

difficoltà psicologiche dopo la partita

RICADUTE PSICOLOGICHE – «Aver due settimane per riflettere su quanto accaduto potrebbe non giovare. La nostra squadra è genuina e appassionata. Questo è emerso nei due minuti successivi al rigore: le ragazze hanno cercato di reagire all’ingiustizia invece di conservare il pareggio, cosa che sarebbe stata più logica. Il cuore ha prevalso sulla ragione; questo aspetto è positivo ma dobbiamo imparare a gestire meglio queste situazioni.»

sulla rivalità con altri allenatori

CANZI – «Siamo entrambi veterani del calcio; insieme abbiamo vissuto almeno 60 campionati. Anche se il suo sfogo era imminente, bastava uno sguardo per capire che non aveva bisogno del mio aiuto.»

squadre temibili nella corsa allo scudetto

CHI TEME DI PIÙ Sia la Roma che l’Inter sono avversarie temibili. La Roma ha acquisito esperienza nelle ultime stagioni e possiede giocatrici capaci di decidere le partite in qualsiasi momento. All’inizio della stagione avevo indicato l’Inter tra le favorite per lo scudetto e mi sento confermato; hanno un allenatore capace di far emergere il meglio dalle proprie atlete.

DOUBLE Siamo ancora attivi su due fronti e ci impegneremo per completare l’opera. Con un nuovo tecnico e 14 nuovi innesti, i risultati attuali superano le aspettative iniziali della stagione, quando gli obiettivi erano l’accesso al Group Stage e la qualificazione alla prossima Champions League; entrambi raggiunti.

  • Sergio Canzi:
  • Pablo Cattaneo:
  • Michele D’Aversa:
  • Emanuele Giaccherini:
  • Cristiano Ronaldo:
  • Arianna Caruso:
  • Karin Karpova:
  • Annalisa Rinaldi:
  • Pierluigi Pardo:
Scritto da wp_10570036