Colpo da Manchester per la Juve oltre Hojlund e Zirkzee

Contenuti dell'articolo

Il mercato calcistico attuale vede il Manchester United come una vera e propria “polveriera”, con molte trattative che potrebbero essere sbloccate solo in caso di successo nella prossima edizione dell’Europa League. Le operazioni più chiacchierate riguardano principalmente i reparti offensivi, con particolare attenzione alle possibili cessioni di alcuni giocatori verso club italiani, in primis la Juventus, e anche a livello internazionale.

le prospettive di calciomercato dallo united alla juventus

Le opportunità di trasferimento dall’Old Trafford alla Juventus sono al centro delle discussioni di mercato. Tra i nomi più caldi emergono Joshua Zirkzee e Rasmus Hojlund, entrambi nel mirino dei bianconeri. Non si tratta però solo di attaccanti: il club torinese potrebbe intervenire anche su altri ruoli, considerando le recenti difficoltà avute durante questa stagione.

possibilità di cessioni e rivoluzioni in rosa

Da fonti inglesi, come TeamTalk, si apprende che alcuni giocatori dello United stanno valutando l’opzione di trasferirsi altrove. La stessa società inglese starebbe considerando la possibilità di lasciar partire alcuni elementi al termine della stagione corrente. Questa situazione rappresenta un’occasione a basso costo per la Juventus, che si prepara ad una vera e propria rivoluzione post-stagionale.

interventi sul portiere e altre operazioni chiave

Tra le possibili mosse della Juventus vi sarebbe anche un intervento nel ruolo del portiere. Si parla con insistenza del possibile arrivo di David De Gea, ex Manchester United, come sostituto di Michele Di Gregorio. In alternativa, non si esclude un ritorno in Italia per un altro ex Red Devil: André Onana, attualmente al Manchester United, potrebbe tornare in Serie A qualora si concretizzasse una sua partenza.

l’occasione “low cost” dal manchester united

Il club inglese sembra disposto a ridurre le proprie pretese economiche per favorire la cessione di André Onana, con l’obiettivo di rispedirlo in Italia. La recente crisi del Manchester United ha visto protagonisti anche altri giocatori come Rashford, McTominay e Antony, dimostrando che il rendimento non dipende esclusivamente dalle qualità individuali ma da fattori complessi legati alla situazione societaria.

valutazioni economiche e strategie future

L’attuale valore commerciale di André Onana è notevolmente diminuito rispetto ai circa 50-60 milioni spesi dall’Manchester United nel 2023 per acquistarlo dall’Inter. Per cifre tra i 20 e i 25 milioni di euro, la Juventus potrebbe assicurarsi il portiere, specialmente se dovesse concretizzarsi l’addio a Michele Di Gregorio, molto apprezzato dai club della Premier League.

Sono molteplici gli scenari aperti sul fronte mercato: dalla possibilità di uno scambio low cost alla reale opportunità di rafforzare il reparto difensivo o quello tra i pali con investimenti contenuti rispetto al passato.

personaggi coinvolti nel mercato

  • David De Gea
  • André Onana
  • Michele Di Gregorio
  • Rashford
  • McTominay
  • Antony

Scritto da wp_10570036