Crapisto, il gioiello bianconero della Juve Primavera tra tecnica e visione

Francesco Crapisto: il talento della Juve Primavera

Francesco Crapisto, giovane centrocampista classe 2006, ha dimostrato un notevole progresso nella sua carriera calcistica durante la seconda stagione con la Juve Primavera. Dopo aver esordito nella scorsa annata sotto la guida di Montero, si è affermato come uno dei giocatori chiave nella formazione diretta da mister Magnanelli. L’esperienza accumulata in un anno ha sicuramente contribuito alla sua crescita, rendendolo un elemento fondamentale per l’allenatore.

Crapisto ha iniziato il suo percorso calcistico ad Alessandria, dove è stato presto notato per le sue abilità nel calciare con il piede sinistro. Questa dote rara ha attirato l’attenzione dei club professionistici piemontesi, dando vita a una competizione tra Juventus e Torino per accaparrarsi i migliori talenti. Come spesso accade, sono stati i bianconeri a prevalere, con Crapisto che dal 2018 fa parte dell’accademia juventina. Di seguito viene presentato un identikit del giocatore, con focus sulle sue caratteristiche tecniche.

Crapisto: un centrocampista totale dalle spiccate qualità

L’analisi delle prestazioni di Crapisto rivela un calciatore estremamente versatile e strategico in campo. Se si potesse creare una mappa di calore dei suoi movimenti, sarebbe evidente quanto sia attivo: il giovane centrocampista si abbassa frequentemente per ricevere il pallone dai difensori centrali e alza immediatamente la testa per orientare il gioco verso l’avanzamento del possesso palla. È propenso a verticalizzare rapidamente verso compagni meglio posizionati e non si limita a osservare lo sviluppo delle azioni; anzi, cerca attivamente di inserirsi per creare superiorità numerica in area avversaria. Grazie alla sua ottima fisicità, risulta decisivo sia nel segnare gol che nel fornire assist.

Fino ad ora, Crapisto ha disputato 21 partite di campionato, realizzando una rete contro il Lecce e fornendo ben 7 assist ai compagni. Il suo impatto è notevole per un mediano: oltre alle presenze in campionato, vanta anche una partecipazione in Coppa Primavera e 5 apparizioni in Youth League, totalizzando oltre 1800 minuti sul campo. Questi dati evidenziano la sua importanza all’interno della squadra e dimostrano come rappresenti un centrocampista moderno capace di adattarsi ai vari ruoli del reparto in base agli avversari o agli spazi disponibili. Con un contratto fino al 2026, Francesco Crapisto sembra essere destinato a brillare sempre più nel panorama calcistico giovanile.

  • Francesco Crapisto – Juve Primavera
  • Mister Magnanelli – Allenatore
  • Lecce – Squadra avversaria
  • Torino – Club concorrente
  • Montero – Ex allenatore
Scritto da wp_10570036