Cremonese Juve primavera 0-1: gol di verde e recupero da seguire

cremonese vs juve primavera: sintesi e analisi del match
La Juve Primavera ha affrontato la Cremonese, portando a casa una vittoria per 1-0, un risultato che rafforza la sua posizione in zona playoff. L’incontro, valido per la trentunesima giornata di campionato 2024/25, è stato seguito con attenzione da esperti e appassionati.
sintesi del match: cremonese juve primavera 0-1
1′ Fischio d’inizio – Il match ha avuto inizio con grande attesa.
1′ Ammonizione per Duca – Un cartellino giallo immediato per un intervento tardivo su Biliboc.
6′ Triacca colpisce la traversa – Un tiro-cross sorprendente si stampa sull’incrocio dei pali, creando un momento di tensione per la porta di Radu.
10′ Doppia occasione per la Juve – Pagnucco tenta un cross respinto dalla difesa avversaria; Vacca prova a segnare ma non centra la porta.
16′ Pressione della Juve – Biliboc e Vacca cercano il gol ma Tommasi si oppone con due parate decisive.
18′ Radu salva su Gabbiani – Un tiro ravvicinato viene neutralizzato dal portiere bianconero.
24′ Colpo di testa non a segno di Gabbiani – Nonostante l’ottimo posizionamento, il tentativo finisce fuori bersaglio.
25′ Tommasi blocca Biliboc ancora una volta.
27′ Occasione Pugno respinta sulla linea.
(…) Altri eventi significativi fino al 88′)dettagli finali dell’incontro
Reti: 88’ Verde
Cremonese:Tutti i giocatori menzionati nella formazione iniziale.
Juve Primavera (4-2-3-1): Diverse sostituzioni effettuate durante il secondo tempo hanno influenzato il gioco.
Arbitro:Nessuna informazione fornita riguardo all’arbitro designato.
Ammoniti:Duca (1’), Savio (51’)
squadre e formazioni nel dettaglio
- Cremonese: Tommasi, Duca, Prendi, Lottici Tessadri, Ragnoli Galli, Gabbiani, Tosi, Lordkipanidze, Triacca, Spaggiari, Bassi. Allenatore: Pavesi.
- A disposizione: Cuka, Nahrudnyy, Faye, Marino, Tavares Roache, Pavesi, Gashi, Thiandoum, Rama, Sivieri, Bielo Beata.
- Bianconeri: Radu; Savio; Martinez; Verde; Pagnucco; Boufandar; Ripani; Ventre (83′ Finocchiaro); Vacca (65′ Merola); Biliboc (83′ Crapisto); Pugno (83′ Lopez). Allenatore: Magnanelli.
- A disposizione: Marcu; Srdoc; Montero Benia; Grelaud; Rizzo; Ngana; Djahl.
battaglia sul campo e prestazioni individuali
Migliore in campo per la Juve è stato Ripani,
che ha dimostrato abilità notevoli durante tutta la partita. La prestazione complessiva della squadra è stata caratterizzata da intensità e determinazione nel cercare di mantenere il vantaggio fino alla fine dell’incontro. La difesa ha mostrato solidità mentre l’attacco ha creato diverse occasioni da rete senza però concretizzarle fino al momento decisivo.