Decisione finale della juve su dusan vlahovic

La situazione di Dusan Vlahovic rappresenta un tema di grande rilevanza per la Juventus, con decisioni cruciali attese entro la fine della stagione. Il calciatore serbo, approdato ai Bianconeri nel gennaio del 2022 tramite un trasferimento significativo dalla Fiorentina, ha vissuto un percorso altalenante a Torino.
dusan vlahovic: una carriera in evoluzione
All’epoca del suo arrivo, Vlahovic era considerato uno dei giovani attaccanti più promettenti al mondo, secondo solo a Erling Haaland. Il suo rendimento in squadra ha mostrato delle fluttuazioni, portando a prestazioni che non sempre hanno soddisfatto le aspettative.
prestazioni e sfide recenti
Sebbene sia attualmente il miglior marcatore della squadra per questa stagione, la sua campagna è stata caratterizzata da delusioni. Dopo l’ingresso di Randal Kolo Muani nel mercato di gennaio, Vlahovic ha perso il posto da titolare.
nuove opportunità con igor tudor
Con l’arrivo di Igor Tudor come nuovo allenatore della Juventus, il giocatore ha ritrovato spazio nella formazione iniziale. Nonostante non abbia ancora segnato sotto la gestione dell’allenatore croato, ha contribuito con assist significativi in alcune partite recenti.
Il club sta valutando attentamente il futuro di Vlahovic e intende chiudere la questione prima dell’inizio del FIFA Club World Cup previsto per il 15 giugno. Secondo fonti attendibili, sono già stati effettuati incontri tra la dirigenza e l’agente del calciatore, Darko Ristic, senza però raggiungere risultati definitivi.
Nelle prossime settimane si svolgeranno nuovi colloqui che potrebbero risultare decisivi. La Juventus dovrà decidere se prolungare il contratto di Vlahovic, attualmente in scadenza nel 2026, o metterlo sul mercato per evitare di perderlo a zero nell’estate successiva.
- Dusan Vlahovic – Attaccante
- Randal Kolo Muani – Attaccante
- Igor Tudor – Allenatore
- Cristiano Giuntoli – Direttore sportivo
- Darko Ristic – Agente di Dusan Vlahovic
- Federico Chiesa – Calciatore (riferimento alla situazione contrattuale)