Emergenza juve: thiago motta senza alternative disponibili

La Juventus affronta un momento difficile. Dopo l’eliminazione dalla Champions League, subita contro il PSV Eindhoven, i bianconeri si trovano a dover riorganizzare le proprie strategie. Nonostante un apparente vantaggio nella partita di andata, la squadra ha subito una sconfitta pesante al Phillip Stadion, causando delusione tra tifosi e dirigenti.
Ora l’attenzione si sposta sul campionato, con l’obiettivo primario di conquistare il quarto posto. La qualificazione alla prossima Champions League è fondamentale per garantire continuità al progetto della Juventus e per sostenere l’autofinanziamento richiesto dalla proprietà dopo anni di spese elevate.
Motta in difficoltà: pressioni e sfortuna
Thiago Motta non può permettersi ulteriori errori. La prossima partita contro il Cagliari rappresenta un banco di prova cruciale per la squadra, che necessita urgentemente di una reazione dopo il recente insuccesso. Sebbene ci sia ancora fiducia nella dirigenza verso il tecnico e il suo progetto, i tifosi iniziano a mostrare segni di impazienza.
Motta deve anche affrontare una serie di infortuni che complicano ulteriormente la situazione. L’ultimo colpo è stato l’infortunio di Renato Veiga, costretto a uno stop di un mese, aggravando così le già precarie condizioni della rosa.
Emergenza difensiva: scelte vincolate per Motta
L’emergenza in difesa continua a pesare sulle scelte del tecnico. In vista della prossima gara, Motta dispone solo di due centrali: Gatti e Kelly, quest’ultimo arrivato dal Newcastle nel mercato invernale proprio per far fronte alle emergenze difensive. Veiga si aggiunge così alla lista dei lungodegenti composta da Bremer, Cabal, e Kalulu, il cui ritorno è previsto solo nelle settimane successive.
A questo punto, Motta potrebbe considerare l’opzione di arretrare Locatelli in difesa, come già fatto in passato durante periodi critici. Le decisioni strategiche del tecnico saranno fondamentali per garantire prestazioni solide nelle prossime partite.