Fiorentina batte juventus women 3-1 dopo la festa scudetto

Contenuti dell'articolo

Il calcio femminile continua a offrire sfide avvincenti e risultati sorprendenti, come dimostra l’ultimo incontro tra Fiorentina e Juventus Women. Questa partita, valida per l’ottava giornata della fase di poule scudetto di Serie A femminile, ha visto le bianconere affrontare una squadra determinata a riscattarsi dopo un periodo di successi. L’incontro ha regalato molte emozioni e momenti decisivi, con analisi dettagliate degli episodi più rilevanti e delle prestazioni delle protagoniste in campo.

analisi della sfida tra Fiorentina e Juventus Women

sviluppo della partita e principali azioni

La gara si è aperta con un tentativo di sbloccare il risultato già nei primi minuti. Al 4′, un errore di Vangsgaard ha rischiato di favorire la Juventus, ma la sua incertezza ha impedito un’occasione concreta. Poco dopo, al 5′, Bonfantini ha colpito la traversa su cross di Bredgaard, creando subito grande tensione tra le due formazioni. La Fiorentina ha risposto prontamente con un tiro di Lehmann parato da Proulx al 8′ e con il gol di Janogy al 9′, che ha portato avanti le viola con un colpo di testa su corner battuto da destra.

momenti chiave e decisioni arbitrali

Nel corso del match sono stati numerosi gli episodi decisivi: al 24′ è stato assegnato un rigore alla Fiorentina per fallo su Bredgaard, trasformato da Severini al 25′. La Juventus ha cercato di reagire con iniziative come quella di Kullberg al 60′ che ha colpito la traversa. In diverse occasioni sono state registrate parate spettacolari da parte dei portieri: durante si è distinto per interventi decisivi sia sul primo che sul secondo palo.

momentum e sviluppi finali

Nell’ultima fase della gara si sono succeduti numerosi tentativi da ambo le parti. La Juventus ha spinto alla ricerca del pareggio senza successo fino al gol siglato da Janogy all’81’, che ha raddoppiato i conti con una rete facile dopo l’uscita sbagliata del portiere Proulx. All’ultimo minuto, Stolen Godo ha fissato il risultato sul definitivo 3-1 grazie a una deviazione fortuita.

risultati e formazione delle squadre

  • Risultato finale: Fiorentina 3 – Juventus Women 1
  • Fiorentina (modulo 3-5-2): Durante; Faerge, Ballisager, Erzen; Bonfantini (88′ Longo), Severini, Snerle, Catena (68′ Curmark), Bredgaard (77′ Della Peruta); Janogy (88′ Georgieva), Boquete (77′ Pastrenge)
  • Juventus Women (modulo 4-3-3): Proulx; Thomas, Kullberg, Calligaris, Bergamaschi; Rosucci (75′ Brighton), Bennison (60′ Schatzer), Godo; Lehmann (60′ Girelli), Vangsgaard (75′ Cantore), Krumbiegel (60′ Bonansea)

personaggi principali e protagonisti in campo

Sono state molteplici le interpreti che hanno lasciato il segno nel corso dell’incontro:

  • Porte: Proulx – protagonista in diverse occasioni con interventi decisivi
  • Ammessi: Krumbiegel al minuto 39’, Bredgaard al minuto 59’, Schatzer al minuto 78’
  • Migliore in campo: Stolen Godo – autore del gol decisivo e molto attiva nella fase offensiva
  • I marcatori:
    • Janogy: doppietta alle reti rispettivamente al nono minuto ed all’81’
    • Severini: dal dischetto al ventesimo quarto d’ora del secondo tempo
    • Spoiler finale: Stolen Godo nel recupero sigla il gol conclusivo sulla linea difensiva avversaria.
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Juventus Women (@juventuswomen)

Scritto da wp_10570036