Fondazione vialli e mauro: evento per il ventennale con dettagli imperdibili

Festeggiamenti per i 30 anni della Fondazione Vialli e Mauro: un traguardo importante
La Fondazione Vialli e Mauro si appresta a celebrare un’importante ricorrenza, i 30 anni di attività, con una manifestazione speciale prevista per il 26 maggio. Questa iniziativa rappresenta non solo un momento di riconoscimento per la storia della fondazione, ma anche un’occasione per promuovere cause benefiche legate alla ricerca medica. La celebrazione si svolgerà presso il prestigioso Royal Park I Roveri di Fiano Torinese, in un contesto naturale di grande fascino.
La storia e l’impegno della Fondazione Vialli e Mauro
Fondata da due ex giocatori bianconeri, la fondazione nasce con l’obiettivo di sostenere la ricerca scientifica contro malattie come la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) e il cancro. Dal suo insediamento nel 2004, ha promosso numerose iniziative di raccolta fondi destinate a migliorare le cure e favorire lo sviluppo di nuove terapie.
Dettagli dell’evento celebrativo del 26 maggio
L’evento vedrà coinvolti professionisti, celebrità e amatori in una giornata dedicata allo sport e alla solidarietà. La manifestazione si propone di raccogliere fondi che saranno destinati a due principali obiettivi:
- Sostenere il Bando di Ricerca sulla SLA 2025, promosso da Fondazione AriSLA, con l’obiettivo di individuare farmaci efficaci contro questa malattia neurodegenerativa.
- Sostenere la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, attraverso l’acquisto di nuovi strumenti endoscopici compatibili con piattaforme avanzate come Olympus EVIS X1. Questa tecnologia innovativa permette diagnosi più tempestive ed efficaci, trattamenti meno invasivi e monitoraggi personalizzati delle patologie gastrointestinali oncologiche.
Obiettivi principali della raccolta fondi
sostegno alla ricerca sulla sla
I fondi raccolti saranno utilizzati principalmente per finanziare progetti finalizzati alla scoperta di farmaci capaci di contrastare la SLA, offrendo speranza alle famiglie dei pazienti affetti da questa grave malattia.
sostegno alla prevenzione del cancro
I contributi saranno impiegati anche nell’acquisto di tecnologie all’avanguardia che migliorano le diagnosi precoci e i trattamenti oncologici, incrementando così le possibilità di successo delle cure.
Personaggi presenti all’evento
Sono previsti numerosi ospiti tra cui figure pubbliche, medici specializzati e personalità dello sport. Tra queste:
- Professionisti del settore medico-sanitario
- Celebrità del mondo dello spettacolo e dello sport
- Membri del cast coinvolti nelle iniziative solidali della fondazione