Giocatori juventus che non sono migliorati con tudor: due grandi problemi

L’arrivo di Igor Tudor sulla panchina della Juventus ha portato una nuova energia nella squadra, ma alcuni giocatori non hanno ancora mostrato segni di miglioramento. Secondo l’analisi di Riccardo Trevisani, la situazione rimane complessa per certi membri del team.
la decisione di cambiare allenatore
La dirigenza della Juventus ha optato per l’esonero di Thiago Motta dopo soli otto mesi dal suo insediamento, un periodo che avrebbe dovuto durare almeno tre anni. Le motivazioni alla base di questa scelta sono state le prestazioni deludenti della squadra nelle ultime partite, in particolare le pesanti sconfitte contro Empoli, Atalanta e Fiorentina.
l’impatto positivo di igor tudor
Sotto la guida di Tudor, i Bianconeri hanno mostrato segnali incoraggianti, come dimostrano la vittoria per 1-0 contro il Genoa e il pareggio per 1-1 contro una Roma in forma. La squadra sembra ora avere una maggiore determinazione nel cercare la vittoria e nel dominare il gioco.
le problematiche persistenti
Trevisani sottolinea che nonostante i progressi collettivi, due problemi significativi continuano a persistere: Dusan Vlahovic e Teun Koopmeiners. Durante un intervento su Pressing, il giornalista italiano ha affermato: “Stiamo vedendo uno spirito diverso, ma i due grandi problemi precedenti sono rimasti”.
la solidità della squadra
Prima delle recenti difficoltà contro Atalanta e Fiorentina, la Juventus era conosciuta per la sua solidità difensiva. Anche se il gioco non brillava particolarmente per estetica, la squadra ha sempre mantenuto una certa robustezza sul campo.
la questione del ruolo centrale
Dopo essere subentrato come allenatore, Tudor ha deciso di ripristinare Vlahovic come titolare, relegando Randal Kolo Muani in panchina. Kolo Muani aveva avuto un avvio straordinario nella sua avventura italiana dopo il trasferimento dal PSG a gennaio, ma recentemente ha attraversato un periodo difficile.
- Dusan Vlahovic
- Teun Koopmeiners
- Randal Kolo Muani
- Igor Tudor (allenatore)
- Riccardo Trevisani (giornalista)
Di conseguenza, il ruolo dell’attaccante centrale si configura come uno dei maggiori dilemmi stagionali per la Juventus.