Giovani bianconeri contro il razzismo: iniziativa di di gregorio e salvai

juventus e l’iniziativa “keep racism out”
La Juventus ha recentemente organizzato un evento significativo per affrontare il tema del razzismo, coinvolgendo i giovani in una discussione costruttiva. Questo incontro si è svolto presso l’Allianz Training Center di Vinovo, in concomitanza con la tappa torinese della “Philadelphia Junior Cup | Keep Racism Out”, un torneo di calcio a 7 riservato ai ragazzi under 14.
dettagli dell’evento
L’incontro, avvenuto il 26 marzo, ha visto la partecipazione di due figure importanti: Cecilia Salvai, difensore della Prima Squadra femminile, e Michele Di Gregorio, portiere della Prima Squadra maschile. I due atleti hanno interagito con i giovani calciatori delle parrocchie Immacolata Concezione e San Donato di Torino, trattando temi fondamentali come:
- l’importanza dell’amicizia
- il rispetto reciproco
- il valore del gioco di squadra
- la lotta contro il razzismo e ogni forma di discriminazione
Tali argomenti sono in linea con gli obiettivi del progetto “Junior Cup”, che promuove attivamente valori positivi attraverso lo sport.
momento conclusivo dell’incontro
A conclusione dell’evento, i ragazzi hanno omaggiato Cecilia e Michele con una maglia recante la frase “Il calcio è amicizia”, simbolo emblematico della competizione. La presenza di ospiti esperti ha arricchito ulteriormente l’incontro.
ospiti presenti all’evento
- Felice Fabrizio, People and Sustainability Manager del Club
- Riccardo Tinozzi, Delegato alla Tutela dei Minori del Progetto FIGC-SGS del Club e componente dell’area Psicologica Juventus
- Claudio Giovanni Cortese, Professore ordinario presso il Dipartimento di Psicologia Università di Torino e Responsabile scientifico progetto Formazione Juventus
- Giulia Panebianco, dell’Ufficio Corporate Social Responsibility di Lega Serie A
L’iniziativa rappresenta un passo importante nella sensibilizzazione giovanile contro il razzismo nel mondo dello sport.