Giovani calciatrici della juventus e inter pari 0-0 nella finale scudetto

analisi della finale scudetto delle juventus women primavera contro l’inter
La partita valida per il campionato di categoria tra Juventus Women Primavera e Inter Primavera ha rappresentato un momento cruciale nel percorso delle due squadre. La sfida, disputata al Viola Park, ha visto le giovani bianconere tentare di conquistare il loro primo titolo di campione d’Italia, in una finale caratterizzata da grande tensione e intensità.
sintesi e andamento del match
situazione iniziale e prime occasioni
Il confronto si è aperto con un tentativo di Piermarini al quarto minuto, che ha colpito di testa senza trovare la porta. La Juventus ha mostrato subito buona organizzazione offensiva, anche se la prima vera occasione è arrivata più avanti con un calcio piazzato di Zamboni al sedicesimo minuto, neutralizzato senza problemi dalla portiere avversaria Robbioni. In questa fase si sono evidenziate alcune azioni offensive da parte delle giovani bianconere, ma senza concretizzare.
momenti chiave e occasioni da gol
A metà primo tempo si sono susseguite diverse azioni pericolose: Ferraresi ha messo dentro un cross basso molto invitante al venticinquesimo minuto, ma nessuna compagna è riuscita a finalizzare. La tensione in campo si è fatta sentire dal trentesimo minuto in poi, con entrambe le formazioni che hanno cercato di gestire la pressione. L’Inter ha avuto una chance importante con Romanelli al trentotto, che dopo aver superato alcuni avversari ha calciato fuori da buona posizione.
analisi delle prestazioni e protagonisti
miglior giocatrice del match
Dopo il fischio finale si è evidenziata come figura determinante una calciatrice della Juventus Women Primavera, riconosciuta come la migliore in campo per l’impatto sulla gara e le sue capacità difensive e offensive.
risultato finale e formazione
L’incontro si è concluso con un pareggio a reti inviolate (0-0), risultato che ha premiato la solidità difensiva di entrambe le squadre. Di seguito i dettagli delle formazioni:
- Juventus Women (3-4-3): Mustafic; Bertora, Cocino, Gallo; Tosello, Termentini, Piermarini, Flis; Bellagente, Ferraresi, Zamboni.
Allenatore: Bruzzano - Inter (4-4-2): Robbioni; Consolini, Compiani, Robini, Verrini; Veduschi, Ciano; Giudici, Viviani; Fadda, Romanelli.
Allenatore: Mandelli
L’arbitro: Frazza di Schio
Sanzioni disciplinari:- – Ammonizione: Robino al quindici minuti.
I nomi principali coinvolti nella sfida includono i membri del cast tecnico e alcune figure chiave sul campo che hanno contribuito all’andamento complessivo dell’incontro.
- Membri dello staff tecnico della Juventus Women Primavera: Marco Bruzzano (allenatore)
- Membri dello staff tecnico dell’Inter Primavera: Mandelli (allenatore)
- Piloti principali in campo: Mustafic (portiere), Bertora (difensore), Cocino (difensore), Gallo (difensore), Tosello (centrocampista), Termentini (centrocampista), Piermarini (centrocampista), Flis (esterno offensivo), Bellagente (attaccante), Ferraresi (attaccante), Zamboni (attaccante)
- Membri dell’organico avversario: Robbioni (portiere), Consolini (difensore), Compiani (difensore), Robini (difensore), Verrini (difensore), Veduschi (centrocampista), Ciano (centrocampista), Giudici (centrocampista/trequartista), Viviani (esterno/offensivo), Fadda (attaccante), Romanelli (attaccante)