Il futuro di Stellantis nel 2024: la verità sull’industria automobilistica americana ed europea

elkann: dichiarazioni sul 2024 e la situazione di stellantis
John Elkann, presidente di Stellantis, ha rilasciato importanti dichiarazioni durante l’assemblea degli azionisti tenutasi ad Amsterdam. Queste affermazioni sono state riportate da Calcio e Finanza e riguardano non solo la performance dell’azienda, ma anche le sfide future.
analisi del 2024 per stellantis
Elkann ha evidenziato che il 2024 non è stato un anno positivo per Stellantis. Ha sottolineato che alcuni dei problemi riscontrati sono attribuibili alla gestione interna, rendendo i risultati ancor più deludenti. Il presidente ha fatto riferimento al recente abbandono del CEO Carlos Tavares, avvenuto all’inizio di dicembre 2024, a causa di un disallineamento con il consiglio di amministrazione.
gestione interina e strategie future
A seguito della partenza di Tavares, Elkann ha assunto la presidenza del Comitato esecutivo ad interim, impegnandosi a lavorare con i vari team per garantire una gestione efficace dell’azienda. Sono state adottate diverse misure significative per posizionare Stellantis in una condizione favorevole in vista della nomina del nuovo CEO. Tra le principali azioni intraprese si segnalano:
- Riduzione delle scorte;
- Responsabilizzazione delle Regioni;
- Crescita della collaborazione con concessionari, fornitori e sindacati.
sostenibilità dell’industria automobilistica
Elkann ha espresso preoccupazione riguardo alle attuali tariffe elevate e ai regolamenti restrittivi che mettono a rischio l’industria automobilistica sia americana che europea. Ha definito questa situazione come una potenziale tragedia, considerando l’importanza dell’industria per posti di lavoro e innovazione nelle comunità. Ha mostrato ottimismo rispetto alle recenti dichiarazioni del presidente Trump sulle tariffe nel settore automobilistico, ritenendo che ci siano opportunità per una transizione ordinata.