Inter juve primavera finisce 1-1: crapisto pareggia il derby d’italia

analisi dettagliata della sfida tra inter e juventus primavera nella 35ª giornata di campionato 2024/25
La partita tra Inter Primavera e Juventus Primavera ha rappresentato un momento cruciale per entrambe le squadre, con l’obiettivo di assicurarsi un posto nei prossimi playoff. La sfida, seguita in diretta da fonti specializzate, ha visto una prestazione intensa da parte delle due formazioni, caratterizzata da momenti di grande intensità e alcune decisioni arbitrali rilevanti.
sviluppo e andamento della partita: sintesi e moviola
prima frazione di gioco: i momenti salienti
Il match è iniziato con un ritmo elevato, con l’Inter che ha preso subito il comando del gioco. Al minuto 3, Topalovic ha aperto le marcature grazie a una conclusione precisa dopo un’azione offensiva dei nerazzurri. La reazione della Juventus si è fatta attendere fino al decimo minuto, quando Merola ha avuto una buona occasione senza però riuscire a trovare la rete.
A metà primo tempo, i bianconeri hanno aumentato la pressione in attacco, ma la difesa dell’Inter si è mostrata compatta. Un tentativo di Mosconi al minuto 18 è stato respinto dal portiere Radu, che si è distinto anche in altre occasioni chiave. La prima frazione si è conclusa con il pareggio della Juventus al minuto 42 grazie a Crapisto, assistito da Vacca dopo un’azione iniziata dalla discesa di Pagnucco.
secondo tempo: evoluzione e decisioni arbitrarie
L’inizio del secondo tempo ha visto un intervento falloso ai danni di Merola che ha comportato il primo cartellino giallo del match per Berenbruch. La partita si è mantenuta molto equilibrata con continui tentativi da entrambe le parti. Al minuto 56 sono stati ammoniti Bruno Martinez per fallo su Spinaccè; nel frattempo, l’Inter ha effettuato tre sostituzioni strategiche al minuto 60.
I nerazzurri hanno spinto maggiormente negli ultimi minuti cercando di sbloccare nuovamente il risultato. La Juventus ha risposto con alcuni cambi offensivi e tentativi di pressing alto. Nonostante gli sforzi finali, nessuna delle due squadre è riuscita a modificare il risultato finale di parità: 1-1.
dettagli tecnici e formazione delle squadre
formazioni ufficiali e protagonisti principali
Inter: Calligaris, Aidoo, Cocchi, Zanchetta, Alexiou, Berenbruch (ammonito), Spinaccé (infortunio lieve), Mosconi (ammonito), Re Cecconi (sostituito), Topalovic (marcatore), De Pieri. In panchina: Zamarian, Maye, Lavelli, Quieto, Bovo (sostituto), Venturini (sostituto). Allenatore: Zanchetta.
Juventus: Radu; Savio (sostituito da Nisci nel secondo tempo), Martinez (ammonito), Rizzo (ammonito ed espulso nel recupero), Pagnucco (cambiato con Nisci al minuto 59); Boufandar; Ngana; Ventre (sostituito da Biliboc), Crapisto; Merola (cambiato con Finocchiaro all’82’); Vacca (cambio con Pugno). In panchina: Marcu, Ripani, Montero. Allenatore: Magnanelli.
sintesi dei risultati e aspetti salienti del match
L’esito finale: Pareggio per 1-1, con reti segnate rispettivamente al terzo minuto dall’Inter, grazie a Topalovic, e al quarantaduesimo dalla Juventus tramite Crapisto.
Migliore in campo: Crapisto della Juventus viene riconosciuto come protagonista principale per la sua prestazione complessiva durante l’incontro.
dettaglio delle reti e dati statistici principali
- Punteggio finale:
- Squadra casa: Inter – Calligaris; Aidoo; Cocchi; Zanchetta; Alexiou; Berenbruch; Spinaccé; Mosconi; Re Cecconi; Topalovic; De Pieri.
- Squadra ospite: Juventus – Radu; Savio/Nisci; Martinez/Rizzo; Pagnucco/Nisci; Boufandar; Ngana; Ventre/Biliboc; Crapisto/Finocchiaro;
- Toreti segnate:
- – Minuto 3: Topalovic (I)
- – Minuto 42: Crapisto (J)
Le decisioni arbitrali più rilevanti includono due ammonizioni ai giocatori delle rispettive squadre e un’espulsione nel finale per la formazione bianconera.