Juve borsa: quotazioni e info utili sulle azioni delle juventine

Contenuti dell'articolo

Il mercato azionario rappresenta un elemento fondamentale per le società quotate, offrendo opportunità di investimento e di crescita. La Juventus Football Club, uno dei club più prestigiosi e riconosciuti a livello internazionale, è tra le società che hanno scelto di essere presente in Borsa, consentendo agli investitori di partecipare al suo sviluppo attraverso l’acquisto di azioni. In questo articolo si analizzano le principali informazioni riguardanti la quotazione della Juventus FC, con dettagli aggiornati sulle sue performance in borsa e sulle modalità per diventare azionisti.

andamento delle quotazioni della Juventus in borsa

valutazione attuale e dati recenti

Al momento, il prezzo delle azioni della Juventus è pari a 3,10 euro, con una variazione negativa dello -0,26%. Nelle ultime ore del 24 aprile 2025 alle 17:40, si registrano i seguenti dati:

  • Prezzo di apertura: 3,02 euro
  • Prezzo massimo: 3,22 euro
  • Prezzo minimo: 2,97 euro
  • Capitalizzazione di mercato: circa 1,18 miliardi di euro
  • Chiusura precedente: 3,112 euro

I valori sono soggetti a fluttuazioni continue durante le sedute di mercato e vengono aggiornati in tempo reale sul sito ufficiale della Borsa Italiana.

dettagli sulla quotazione e sull’investimento nella Juventus

Dove consultare le quotazioni in tempo reale

Sono disponibili numerosi strumenti online per monitorare costantemente l’andamento delle azioni Juventus. Tra questi spicca il portale ufficiale della Borsa Italiana dove è possibile consultare grafici aggiornati e approfondimenti sui titoli azionari.

modalità per diventare azionisti della Juventus

L’acquisto delle Azioni Juventus avviene tramite il Mercato Telematico Azionario (MTA), gestito da Borsa Italiana S.p.A. È necessario possedere un conto presso un intermediario autorizzato come una banca o una società di intermediazione mobiliare (SIM). Attraverso piattaforme di trading online è possibile inviare ordini d’acquisto specificando la quantità desiderata.

caratteristiche dell’investimento in azioni Juventus

  • I titoli sono dematerializzati, quindi non si riceve alcun certificato cartaceo ma solo la conferma elettronica dell’operazione;
  • Sono previsti nessun lotto minimo d’acquisto;
  • L’utente può decidere quando vendere le proprie quote tramite l’intermediario affidatario;
  • Sono consigliabili verifiche preliminari sulle commissioni applicate dall’intermediario per acquisti e vendite.

L’investitore deve quindi valutare attentamente costi e procedure prima di procedere all’acquisto o alla vendita delle proprie azioni.

Membri del cast e ospiti presenti nelle trasmissioni sulla Juventus

  • Nomi dei commentatori sportivi specializzati;
  • È stato presente nel cast un noto ex calciatore;
  • Puntuali interventi degli analisti finanziari ed esperti del settore sportivo;
  • Membri del management juventino intervenuti per commenti ufficiali.
Scritto da wp_10570036