Juve Lazio primavera: le scelte ufficiali di Magnanelli con Marcu in porta e Finocchiaro titolare

risultato e analisi della sfida tra juve primavera e lazio primavera
La partita tra Juve Primavera e Lazio Primavera, valida per la 34ª giornata del campionato 2024/25, si è conclusa con un pareggio a reti inviolate. La gara, giocata in un contesto di grande attesa, ha rappresentato un momento cruciale per entrambe le formazioni nel tentativo di consolidare le proprie posizioni in classifica.
andamento della partita: sintesi e moviola
Dal punto di vista tattico e tecnico, l’incontro ha mostrato una forte intensità da parte di entrambe le squadre. Nonostante le occasioni create, nessuna delle due ha trovato la rete, portando il risultato sullo 0-0. La moviola ha evidenziato alcune decisioni arbitrali rilevanti che hanno influenzato il corso del match.
momenti salienti e valutazioni arbitrali
Le azioni più significative sono state attentamente analizzate dall’arbitro Tona Mbei, che ha gestito con attenzione le situazioni più delicate. La prestazione complessiva dei giovani calciatori è stata caratterizzata da impegno e determinazione.
formazioni schierate e disposizione tattica
juve primavera
Modulo: 4-2-3-1
Portiere: Marcu
Ventre, Verde, Montero, Pagnucco
Centrali di centrocampo: Boufandar, Ripani
Trequartisti: Biliboc, Crapisto, Finocchiaro
Attaccante: Vacca
Panchina: Huli, Nisci, Martinez Crous, Pugno, Sosna, Keutgen, Rizzo, Ngana, Djahl, Merola, Lopez Comellas
Allenatore: Magnanelli
lazio primavera
Nomenclature:: Renzetti; Bordon R., Nazzaro, Bordon F., Di Tommaso; D’Agostini; Bordoni; Serra; Farcomeni; Zazza; Milani.
Panchina:: Bosi; Ferrari; Gelli; Cristo Munoz; Cuzzarella; Cipriani; Sulejmani; Marinaj; Battisti; Ciucci; Karsenti.
Allenatore:: Pirozzi
dettagli dell’arbitraggio e presenza degli ospiti
L’arbitro designato per questa sfida è stato Tona Mbei. La direzione della gara si è distinta per una gestione equilibrata delle fasi più delicate del match.