Juve pronta a investire oltre 20 milioni per Kelly: il futuro di Huijsen vale 60 milioni dopo la cessione a 15
Il trasferimento di Lloyd Kelly alla Juventus segna una mossa significativa per il club bianconero. L’arrivo del difensore, classe ’98, è avvenuto con un costo totale di circa 23 milioni di euro, confermando l’intento della società di rinforzare la propria rosa in un momento di difficoltà. La situazione si fa sempre più complessa nella difesa juventina, e questo acquisto rappresenta una risposta immediata a necessari cambiamenti strategici.
il trasferimento di kelly: un affare da oltre 20 milioni
Con l’ufficialità attesa a breve, Lloyd Kelly è già stato presentato a Torino, dove si è sottoposto alle visite mediche. L’affare è stato chiuso in tempi record dalla dirigenza guidata da Giuntoli, in risposta a un infortunio che ha colpito Kalulu, costretto a uno stop di un mese. La Juve, che in estate aveva dovuto far fronte a diverse difficoltà, ha deciso di intervenire nuovamente sul mercato.
Condizioni economiche del trasferimento
Lloyd Kelly è arrivato dalla squadra inglese del Newcastle con un prestito oneroso di 3 milioni di euro, accompagnato da un diritto di riscatto fissato a 14 milioni. Considerando i bonus potenziali, l’investimento totale si attesta a circa 23 milioni di euro.
la questione della cessione di huijsen
Un altro tema rilevante riguarda la cessione di Dean Huijsen, il quale è stato trasferito al Bournemouth per circa 15 milioni di euro. L’addio è avvenuto senza eccessivi rimpianti da parte della dirigenza, considerando che il giovane centrale non era visto come una risorsa indispensabile. Inoltre, questa decisione ha generato una plusvalenza significativa, ma ha anche fatto sorgere interrogativi sulle possibilità di sviluppo del giocatore.
l’esplosione di huijsen in premier league
Dal suo trasferimento, Huijsen ha impressionato in Premier League, accumulando 18 presenze e segnando due gol, attirando l’attenzione di club di alto livello come Real Madrid, Bayern Monaco e Chelsea.
Fattori chiave per il successo di Huijsen
- Produzione di prestazioni di alto livello
- Leadership e capacità di influenzare il gioco
- Caratteristiche fisiche e tecniche superiori
La Juventus, dal canto suo, si troverà a riflettere su scelte strategiche che, in un contesto di continua evoluzione, evidenziano le sfide per il futuro della squadra.