Juventus annuncia il allenatore: è il profilo giusto per ripartire

Il cambio di allenatore alla Juventus, con l’uscita di Motta e l’ingresso di Tudor, ha riacceso le discussioni sul futuro della panchina bianconera.

Dopo il passaggio da Thiago Motta a Igor Tudor, il clima all’interno della squadra sembra essersi stabilizzato. Il nuovo tecnico croato ha riportato in primo piano valori fondamentali per la Juventus, come la determinazione e una strategia di gioco caratterizzata da una pressione intensa. Questo approccio risulta più in linea con le aspettative dei tifosi, che si erano mostrati delusi dal precedente stile di gioco ritenuto troppo “intellettuale”.

Le scelte tattiche di Tudor appaiono motivate sia dalla necessità di ottenere risultati immediati sia dall’intento di valorizzare i giocatori disponibili. Un esempio è rappresentato dalla doppia titolarità di Dusan Vlahovic, che ha mostrato segni evidenti di miglioramento, sebbene non abbia ancora raggiunto il livello atteso per un calciatore dal costo elevato. Al contrario, l’esclusione prolungata di Kolo Muani e Conceicao, entrambi utilizzati solo brevemente nelle ultime partite, segnala chiaramente la direzione intrapresa dalla società nel nuovo corso.

juventus: capello esprime fiducia in tudor

Nell’ambito del programma La Politica nel Pallone, trasmesso su Radio Rai Gr Parlamento, Fabio Capello ha condiviso le sue opinioni riguardo al futuro dell’allenatore bianconero. L’ex tecnico del Real Madrid ha delineato un profilo ideale per guidare la Juventus nella prossima stagione.

Capello ha indicato proprio Igor Tudor come l’allenatore adatto per riportare la Juventus ai vertici:

juventus: tudor cambia le sorti della squadra

Tudor è subentrato in un periodo critico per la Juventus, reduce da due pesanti sconfitte contro Atalanta e Fiorentina che avevano portato a un passivo complessivo di 7-0. Lo stadio, prima considerato un fortino impenetrabile, era diventato terreno fertile per gli avversari e il morale tra i giocatori era basso.

L’arrivo di Tudor ha immediatamente modificato la situazione: oltre a ricompattare il gruppo e ripristinare uno spirito juventino molto apprezzato dai tifosi, il tecnico ha conseguito risultati positivi fin dalle prime partite, accumulando 4 punti nelle prime due uscite e mostrando una prestazione convincente nel match contro la Roma.

  • Motta Thiago
  • Tudor Igor
  • Dusan Vlahovic
  • Kolo Muani
  • Conceicao
  • Fabio Capello

Scritto da wp_10570036