Juventus e jeep: la nuova collaborazione svelata grazie a elkann

Contenuti dell'articolo

possibile ritorno di jeep come sponsor principale della juventus

La Juventus si avvicina a una nuova partnership commerciale che potrebbe riportare il logo di Jeep sulle maglie ufficiali del club. Dopo dodici anni di collaborazione interrotta, la società bianconera sembra aver trovato un accordo con il marchio automobilistico americano, segnando un importante passo nel rafforzamento delle proprie strategie di sponsorizzazione.

stato attuale della sponsorizzazione e situazione finanziaria della juventus

Nell’attuale stagione 2024/25, la squadra ha optato per mostrare sulle divise il logo di Save the Children, a testimonianza di un gesto di solidarietà. Questa scelta, comunque, evidenzia anche le difficoltà del club nel trovare uno sponsor principale che possa garantire ricavi significativi, lasciando temporaneamente scoperto lo spazio pubblicitario più prestigioso.

ritorno di jeep come partner commerciale: i dettagli dell’accordo

intervento del direttore generale e decisione del presidente Elkann

Secondo quanto riferito da fonti autorevoli, il direttore commerciale Francesco Calvo avrebbe individuato un nuovo partner strategico. L’amministratore delegato di Exor, John Elkann, ha deciso di rilanciare la collaborazione con Jeep, pareggiando l’offerta e favorendo così il ritorno del brand sulle divise della squadra.

contesto aziendale e motivazioni politiche

L’interesse di Elkann risiede anche in una volontà più ampia di consolidare il proprio ruolo all’interno del club. La sua posizione si è rafforzata dopo le dimissioni dell’ex presidente Andrea Agnelli nel novembre 2022, causate da questioni finanziarie e legali legate alle operazioni sui capital gains e sugli stipendi.

ruolo e influenza delle figure chiave coinvolte

  • John Elkann: presidente esecutivo di Exor e azionista principale della Juventus; promotore della riattivazione della partnership con Jeep.
  • Francesco Calvo: direttore commerciale incaricato di negoziare nuove collaborazioni commerciali.
  • Carlos Tavares: ex CEO di Stellantis che aveva interrotto la precedente collaborazione con Juventus.
  • Sergio Marchionne: figura storica nella gestione industriale del gruppo Stellantis (deceduto), influente nelle decisioni aziendali passate.

Ricapitolando, il ritorno dello sponsor Jeep rappresenta non solo una mossa strategica dal punto di vista commerciale ma anche un segnale forte circa la volontà dei vertici societari di rafforzare le sinergie tra Juventus e le aziende appartenenti al gruppo Stellantis. La ripresa della collaborazione potrebbe portare benefici economici significativi per il club, oltre a consolidare ulteriormente l’immagine internazionale della squadra.

Scritto da wp_10570036