Juventus ha bisogno del profilo mancante secondo pjanic

Il contributo di Miralem Pjanic alla Juventus rimane uno dei più significativi nella storia recente del club. La sua partenza, avvenuta nel 2020 in uno scambio con Arthur Melo al Barcellona, ha avuto ripercussioni durature per entrambe le squadre, poiché nessuno dei due giocatori è riuscito a integrarsi pienamente nei nuovi contesti.
il percorso di pjanic alla juventus
Pjanic ha vestito la maglia della Juventus dal 2016 al 2020, collezionando un titolo di campione d’Italia in ciascuna delle sue stagioni. Considerato il motore del centrocampo bianconero, ha dimostrato una profonda comprensione delle dinamiche necessarie per un reparto mediano vincente.
le carenze attuali del centrocampo bianconero
Secondo le dichiarazioni di Pjanic, la Juventus sta attualmente soffrendo per l’assenza di un giocatore capace di garantire equilibrio in mezzo al campo. Questo deficit è stato identificato come uno dei fattori chiave che hanno contribuito alle difficoltà della squadra nella stagione in corso.
citazione di pjanic sulla situazione attuale
Pjanic ha affermato: “Credo che il centrocampo sia un dipartimento fondamentale nelle grandi squadre; un centrocampista è sia il motore che l’architetto: quando si dispone di un centrocampo forte, la squadra funziona bene. Oggi la Juve manca di un giocatore che sappia fornire equilibrio e tempo di gioco oltre alla qualità; quelli presenti non sono ancora riusciti a esprimere il loro potenziale.”
l’importanza del ruolo del centrocampista
I commenti dell’ex giocatore evidenziano le persistenti problematiche che la Juventus deve affrontare nel proprio reparto centrale. Nonostante gli investimenti effettuati su diversi talentuosi centrocampisti, risulta sorprendente che nessuno degli attuali abbia saputo emergere come leader e punto di riferimento come Pjanic era solito fare.
- Miralem Pjanic – ex centrocampista della Juventus
- Arthur Melo – scambiato con Pjanic al Barcellona
- Tuttomercatoweb – fonte delle citazioni
L’assenza di un vero conduttore a centrocampo rappresenta una delle ragioni principali per cui la Juventus continua a non soddisfare le aspettative. Per riconquistare competitività e tornare ai vertici raggiunti in passato, sarà necessario affrontare questa problematica nel prossimo futuro.