Juventus: l’agente rivela il futuro incerto del bianconero

Il destino della Juventus sarà fortemente influenzato dalle prestazioni nella parte finale di questa stagione. Raggiungere la qualificazione per la prossima Champions League risulta cruciale per pianificare efficacemente l’annata successiva, in particolare riguardo al mercato dei trasferimenti.
Il club dovrà inoltre prendere decisioni su diversi giocatori attualmente in prestito, sia all’interno che all’esterno della rosa. La situazione di questi atleti rimane da chiarire.
Juventus, dichiarazioni dell’agente: prospettive future per il giocatore
Davide Torchia, agente di Daniele Rugani, ha rilasciato alcune dichiarazioni sul canale YouTube di Calciomercato.it, durante la trasmissione Juve Zone. Tra i vari argomenti trattati, ha affrontato anche il futuro del difensore:
Nella situazione attuale siamo spettatori del fatto che la Juventus deve analizzare attentamente le proprie necessità, considerando chi sarà l’allenatore e se Tudor continuerà. Rugani è certamente un elemento utile, avendo dimostrato risultati positivi anche con un impiego intermittente; a 30 anni ha ancora 4 o 5 anni ad alto livello, se non di più. È comprensibile che durante una ristrutturazione si possa cercare altro, nonostante la sua stima.
Bondato alla Juventus fino al 30 giugno 2026, Rugani attende una decisione dal club prima del Mondiale per Club:
I calciatori in prestito rientrano alla squadra proprietaria il 30 giugno. Il Mondiale per Club inizia il 15 giugno e se la Juventus desidera mantenere il giocatore non può aspettare fino al 30. Prima di tutto, la Juventus deve decidere chi è necessario e chi no, tra i calciatori in prestito; i club potrebbero richiedere un piccolo corrispettivo per la conclusione anticipata del prestito.
Dichiarazioni su Rugani: “Oltre le aspettative”
Sempre riguardo al futuro, Davide Torchia ha espresso considerazioni sulla stagione attuale di Rugani con l’Ajax:
L’atleta sta performando bene, superando le aspettative. Cambiare stile di gioco e approccio non è semplice; c’è un motivo se nessun calciatore italiano aveva mai militato nell’Ajax prima di lui. Daniele ha dovuto assimilare le caratteristiche richieste dalla squadra olandese e integrare quelle italiane; questo bilanciamento sta dando buoni frutti.
Dopo essere arrivato ad Amsterdam lo scorso anno in prestito secco, Rugani ha apportato esperienza a una formazione giovane e promettente, conquistando un ruolo significativo nella squadra guidata da Farioli, ora vicina alla conquista del titolo. A sei giornate dalla conclusione del campionato, ci sono infatti nove punti di vantaggio sulla seconda classificata.