Juventus lecce, tutte le novità sulla decisione ufficiale della società

juventus, nuovo corso con igor tudor
L’arrivo di Igor Tudor come nuovo allenatore ha portato a una ritrovata coesione e serenità nell’ambiente juventino. Il tecnico croato, ex giocatore della squadra, ha introdotto un’idea di calcio caratterizzata da un approccio più aggressivo e diretto, in contrasto con lo stile più analitico del suo predecessore, Thiago Motta. Fin dall’inizio, Tudor ha enfatizzato un gioco basato su pressing alto e intensità elevata, elementi che hanno riacceso l’entusiasmo tra tifosi e giocatori.
Le scelte iniziali di Tudor in merito alla formazione sono state significative: il nuovo allenatore ha cercato di ottimizzare le potenzialità della rosa. Dusan Vlahovic, ad esempio, è stato schierato titolare nelle prime partite ed è apparso più attivo e motivato. Al contrario, le limitate opportunità offerte a Kolo Muani e al giovane Conceição, con soli 15 minuti totali in campo, indicano una chiara strategia da parte dell’allenatore riguardo ai giocatori centrali nel suo progetto.
juventus collabora con avis per una causa sociale
Nell’ambito del prossimo weekend di campionato, la Juventus si unirà ad Avis per promuovere l’importanza della donazione di sangue e plasma. Questa iniziativa mira a sensibilizzare la comunità su un tema cruciale: secondo il Ministero della Salute, è necessario raccogliere almeno 18 kg di plasma ogni 1.000 abitanti per garantire l’autosufficienza nazionale.
I tifosi avranno l’opportunità di interagire con i volontari e il personale sanitario dell’Avis Comunale Torino, presenti presso l’ingresso dello Juventus Megastore . Qui saranno disponibili un’autoemoteca e un gazebo informativo , aperti dalle 9:00 alle 21:00.
dichiarazioni sulla partnership tra juventus e avis
“Attraverso l’informazione e l’attenzione agli altri possiamo lasciare il segno insieme”: queste sono state le parole di Felice Fabrizio, Head of ESG della Juventus. Ha espresso soddisfazione riguardo alla collaborazione con Avis, ringraziando per il supporto ricevuto e sottolineando l’importanza dell’impegno collettivo nella comunità bianconera.
Anche Gianpietro Briola, presidente di Avis, ha evidenziato come il calcio possa fungere da strumento efficace per sensibilizzare i tifosi sulla donazione. Ha auspicato che questa iniziativa rappresenti solo l’inizio di una lunga serie di collaborazioni dedicate all’impegno civico.
- Igor Tudor
- Dusan Vlahovic
- Kolo Muani
- Conceição
- Felice Fabrizio
- Gianpietro Briola