Juventus ribalta la situazione: dalla delusione alla vittoria contro l’Empoli
Il match di Serie A ha visto in scena la Juventus affrontare l’Empoli presso l’Allianz Stadium di Torino in un incontro che ha regalato emozioni e colpi di scena. I bianconeri hanno dato prova di grande carattere, rimontando in modo straordinario nella seconda metà della gara e chiudendo il match sul punteggio di 4-1.
formazioni e strategie iniziali
La squadra di Thiago Motta ha schierato il consueto modulo 4-2-3-1, con Randal Kolo Muani come punta centrale, supportato da Nico Gonzalez, Weston McKennie e Kenan Yildiz. Teun Koopmeiners ha operato in un ruolo più arretrato del solito, affiancando Manuel Locatelli nel doppio pivote. In difesa, Renato Veiga ha esordito con la maglia del club, completando il reparto con Nicolo Savona, Federico Gatti e Timothy Weah, che ha ricoperto il ruolo di terzino destro.
sviluppo del match
L’incontro è iniziato in modo turbolento per i bianconeri, con Mattia De Sciglio che ha siglato l’uno a zero per l’Empoli dopo soli quattro minuti di gioco. Un colpo di testa da calcio d’angolo ha sorprendentemente superato Michele Di Gregorio, autore di una insufficiente opposizione. Successivamente, un rigore assegnato per un intervento su Youssef Maleh è stato annullato dal VAR per un fallo di mano precedente.
primo tempo
Nonostante alcuni tentativi di ripresa da parte della Juventus, tra cui un tiro centrale di Gonzalez e un tentativo di Koopmeiners respinto involontariamente da McKennie, il primo tempo è terminato senza segnature per i locali.
secondo tempo spettacolare
Il secondo tempo ha visto un cambio di paradigma, con Kolo Muani che ha ribaltato la situazione siglando due reti in pochi minuti. Dopo un duello fisico, ha trovato il gol da un angolo ristretto, seguito da una deviazione vincente sul tiro di Weah. L’Empoli ha vissuto un ulteriore disguido quando Maleh è stato espulso per un secondo cartellino giallo, lasciando i suoi compagni in inferiorità numerica.
conclusione e segnature finali
A dieci minuti dalla fine, Dusan Vlahovic ha raddoppiato il vantaggio per i bianconeri con un tiro da lontano che ha sorpreso il portiere avversario. In tempo di recupero, un’ottima assistenza di Khphren Thuram ha permesso a Francisco Conceicao di chiudere la contesa con il quarto gol, garantendo così alla Juventus una vittoria convincente e fondamentale per la classe.
giocatori protagonisti
- Randal Kolo Muani
- Michele Di Gregorio
- Mattia De Sciglio
- Dusan Vlahovic
- Francisco Conceicao
- Timothy Weah