Mondiale per club gratis: infantino promette accesso per tutti i tifosi del calcio

Contenuti dell'articolo

gianni infantino e il futuro del mondiale per club

Durante il 49º Congresso UEFA, Gianni Infantino, presidente della FIFA, ha discusso riguardo al Mondiale per Club, competizione che vedrà la partecipazione della Juventus. Le sue dichiarazioni sono state riportate da Calcio e Finanza.

nuovi tornei in arrivo

Infantino ha affermato: «Sono in arrivo nuovi eventi, come la Coppa del Mondo per Club FIFA. I segretari generali e i presidenti delle associazioni europee, insieme ai rappresentanti di altri continenti, saranno invitati al Summit FIFA a Miami più tardi quest’anno. Qui si assisterà alla prima edizione di questa nuova competizione, programmata negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio. I 32 migliori club del mondo si contenderanno il titolo ufficiale di campione del mondo. Questo è già un motivo di grande entusiasmo.»

l’importanza storica del torneo

Infantino ha continuato: «Se si riflette sul calcio di club, si può notare quanto esso abbia un significato unico. Ricordo l’istituzione della UEFA Champions League; oggi l’ex segretario generale della UEFA che ha avuto un ruolo fondamentale nella sua creazione non è più tra noi, ma la sua eredità perdura. La Champions League è diventata un successo straordinario per il calcio europeo e globale.»

partecipazione europea e impatto economico

La Coppa del Mondo per Club FIFA avrà una forte rappresentanza europea con 12 squadre provenienti dal continente. Sarà anche inclusiva a livello globale: le squadre parteciperanno da ben 34 paesi diversi europei, superando così il numero totale di nazioni europee che hanno mai vinto la Coppa del Mondo FIFA (8). Un aspetto chiave è l’impatto economico significativo: oltre al consistente montepremi destinato ai club partecipanti, il 20% dei ricavi sarà distribuito ai club non coinvolti nel torneo.

  • Gianni Infantino
  • Juventus
  • Esecutivi UEFA
  • Squadre europee partecipanti
  • Tifosi globali
  • Dazn (piattaforma di trasmissione)

L’iniziativa mira a promuovere lo sviluppo del calcio in tutto il mondo e garantire che tutti possano accedere alle partite migliori.

sostenibilità delle competizioni calcistiche globali

Infine, Infantino ha sottolineato che la FIFA gestisce solo l’1% delle partite organizzate a livello mondiale, evidenziando così la sostenibilità dell’approccio proposto per le nuove competizioni.

Scritto da wp_10570036