Moviola Como Juve: Analisi degli Episodi Controversi del Match

Moviola Como Juve: analisi degli episodi significativi della ventiquattresima giornata della Serie A 2024/25
La Juventus affronta il Como in un importante match valido per la ventiquattresima giornata della Serie A 2024/25. La direzione della partita è affidata all’arbitro Abisso, coadiuvato dagli assistenti Vecchi e Bahri. Il quarto uomo, Monaldi, collabora con il VAR, a cui partecipano Guida e Maggioni. Di seguito, l’analisi dettagliata di tutti gli episodi significativi da moviola della sfida.
Episodi salienti della partita
1′ Fischio d’inizio – Inizia il match tra Como e Juventus.
28′ Ammonizione di Savona – Il terzino del Como stende Strefezza che stava cercando di sfuggire. È il primo cartellino giallo dell’incontro.
35′ Gol di Kolo Muani – Dopo un recupero palla efficace di Weah, Kolo Muani segna e porta in vantaggio la Juventus.
38′ Ammonizione di Valle – Il giocatore del Como riceve il cartellino giallo per un fallo commesso all’inizio di un’azione.
45’+2 Gol di Diao – Dopo un rapido controllo del VAR, la Juventus protesta per una presunta spinta su McKennie, ma il gol viene convalidato e il punteggio diventa 1-1 al Sinigaglia.
75′ Ammonizione di Strefezza – Il giocatore del Como viene ammonito per una trattenuta su McKennie.
80′ Presunto rigore per il Como – L’azione tra Gatti e Strefezza porta il Como a chiedere un calcio di rigore, ma l’arbitro Abisso, dopo aver consultato il VAR, decide di non concedere il penalty.
86′ Ammonizione di Goldaniga – Il difensore del Como riceve un altro cartellino giallo per un intervento scorretto su Thuram.
87′ Calcio di rigore per la Juve – L’arbitro assegna un penalty a favore della Juventus dopo che Butez ha travolto Gatti in uscita, decisione confermata dal VAR.