Moviola roma juve episodi controversi del match

movimenti di gioco e decisioni arbitrali nella sfida roma-juve
La sfida tra Roma e Juventus, valida per la 31ª giornata del campionato di Serie A 2024/25, ha visto come arbitro principale Colombo, assistito da Imperiale e Berti. Il quarto uomo è stato Zufferli, con il supporto del VAR, gestito da Di Bello, e dell’AVAR, Mazzoleni. Di seguito, si analizzano gli episodi più significativi della partita.
dettagli degli episodi chiave
1′ Fischio d’inizio: La partita ha avuto inizio con grande attesa.
26′ Ammonizione di Cristante: Il centrocampista ha ricevuto un cartellino giallo per un fallo durante una ripartenza della Roma.
30′ Fallo di Mancini: La Roma ha protestato per un fallo in attacco su Di Gregorio, fischiato dall’arbitro che ha assegnato una punizione a favore della Juventus.
32′ Punizione per la Juve: Un intervento su Nico Gonzalez ha portato l’arbitro a fischiare un fallo al limite dell’area, ma il tentativo non si è concretizzato.
40′ Gol di Locatelli: Il capitano bianconero ha sbloccato la partita con un tiro preciso che ha portato la Juventus in vantaggio.
45’+1 Mani di Kelly: La Roma ha sollevato dubbi riguardo a un presunto tocco di mano in area da parte di Kelly; L’episodio è stato giudicato regolare dall’arbitro.
sintesi finale del primo tempo
L’analisi degli episodi arbitrali mette in evidenza le decisioni cruciali che hanno caratterizzato il primo tempo della partita. In particolare, le ammonizioni e i falli fischiati hanno influito sul ritmo del match. L’incontro prosegue con grande intensità nel secondo tempo.
- Cristante (Ammonito)
- Mancini (Fallo contestato)
- Nico Gonzalez (Punizione concessa)
- Locatelli (Autore del gol)
- Kelly (Tocco di mano discusso)