Padovano: l’affetto dei tifosi e il superamento dei limiti alla juventus

Contenuti dell'articolo

michele padovano ospite all’evento storie nero su bianco

(inviato al Circolo dei Lettori) – Si è svolto presso il Circolo dei Lettori di Torino l’evento ‘Storie Nero su Bianco’, organizzato da Juventibus, con la partecipazione dell’ex attaccante bianconero Michele Padovano. L’ex calciatore ha presentato il suo libro intitolato ‘Tra la Champions e la libertà’. A moderare l’incontro sono stati i giornalisti Massimo Zampini, Luca Momblano, Ottavia Giustetti e Paolo Rossi. L’evento è stato seguito in diretta da Juventusnews24.


dichiarazioni sul carcere e sul pregiudizio

CARCERE – Padovano ha condiviso le sue esperienze relative al periodo in carcere, evidenziando come abbia percepito il pregiudizio della società. Ha sottolineato l’importanza del supporto ricevuto dai tifosi della Juventus durante quel difficile periodo. Ha dichiarato: “È fondamentale non nutrire rancore; ho rischiato molto e sono stato condannato ingiustamente”. Inoltre, ha espresso gratitudine verso i giudici che lo hanno assolto.

il libro e il supporto della gente

LIBRO – L’ex attaccante ha affermato che il suo libro avrebbe avuto meno successo dieci anni fa a causa delle sue condanne. Ha apprezzato l’affetto ricevuto dalla gente, non solo dai tifosi juventini ma anche da quelli di altre squadre.

la forza personale e il ruolo del calcio

QUAL È STATA LA SUA FORZA – Padovano ha riconosciuto che il calcio gli ha fornito una grande motivazione per superare le difficoltà. Ha menzionato come la sua famiglia sia stata un sostegno fondamentale durante i momenti più bui.

sull’impatto dei media e sulla verità personale

VUOLE DIRE COME LO HANNO TRATTATO I MEDIA – L’ex calciatore ha riferito di aver subito falsità dai media, sottolineando la necessità di una maggiore delicatezza nel trattare questioni così personali.

differenze tra calcio passato e presente

PREFERIRE IL CALCIO O LA CHAMPIONS – Sottolineando l’importanza della libertà personale rispetto alla carriera calcistica, Padovano ha descritto come questa esperienza lo abbia allontanato dal suo mondo calcistico.

sulle rose ampie delle squadre moderne

ROSE AMPIE – L’ex giocatore ha commentato come le squadre odierne abbiano bisogno di un numero maggiore di giocatori per affrontare le competizioni a livello elevato.

sui compagni diventati allenatori e sui tecnici attuali

COMPAGNI DIVENTATI ALLENATORI – Evidenziando le qualità di leadership di alcuni ex compagni come Conte e Deschamps, Padovano ha parlato dell’importanza della gestione degli uomini nell’ambito calcistico.

  • Michele Padovano – ex attaccante Juventus;
  • Massimo Zampini – giornalista;
  • Luca Momblano – giornalista;
  • Ottavia Giustetti – giornalista;
  • Paolo Rossi – giornalista;
  • Dino Viali – ex calciatore;
  • Aldo Serena – ex calciatore;
  • Ciro Ferrara – ex calciatore;
  • Zinedine Zidane – ex calciatore;
  • Arianna Fontana – atleta olimpica.

sulla juve del ‘96 e sull’assoluzione finale

Sottolineando la grandezza della Juventus del ’96, Padovano ha ricordato con emozione il momento dell’assoluzione insieme alla sua famiglia.

  • Michele Padovano – ex attaccante Juventus;
  • Moggi Luciano – dirigente sportivo;
  • Cristiano Ronaldo – campione mondiale;
  • Pavel Nedved – campione ceco.

sul legame con gianluca vialli

Padovano ha concluso esprimendo profonda gratitudine nei confronti di Gianluca Vialli per il supporto ricevuto durante momenti difficili nella sua vita.

  • Michele Padovano – ex attaccante Juventus;
  • Dino Viali – amico fidato;
  • Aldo Serena – compagno di squadra。 li >
Scritto da wp_10570036