Ranieri prevede il piazzamento della Juventus in Serie A

Contenuti dell'articolo

Il recente incontro tra Roma e Juventus ha messo in evidenza le aspettative del tecnico giallorosso Claudio Ranieri riguardo al futuro della squadra bianconera, ora guidata da Igor Tudor. La situazione attuale della Juventus è considerata in fase di miglioramento grazie alla nuova direzione tecnica.

claudio ranieri e il suo ritorno a roma

All’età di 73 anni, Ranieri ha annunciato la sua decisione di ritirarsi dall’attività di allenatore al termine della scorsa stagione, dopo aver condotto il Cagliari verso la salvezza. Non ha potuto resistere alla chiamata dei Giallorossi, che hanno richiesto i suoi servizi nei momenti più critici.

l’impatto di ranieri sulla squadra

Dopo un avvio disastroso sotto la guida di Daniele De Rossi e Ivan Juric, l’arrivo del Tinkerman ha stravolto le sorti della Roma. Da una posizione precaria nella parte bassa della classifica, la squadra capitolina è riuscita a risalire fino a contendere un posto in Champions League grazie a una striscia d’imbattibilità che dura da dicembre.

il pareggio contro la juventus

Nell’ultimo match disputato domenica, Roma ha prolungato questa impressionante serie con un pareggio casalingo contro la Juventus. Manuel Locatelli ha portato i bianconeri in vantaggio con un magnifico gol nel primo tempo, ma Eldor Shomurodov ha pareggiato poco dopo l’intervallo approfittando di un rimpallo favorevole.

le dichiarazioni post-partita di ranieri

Ranieri si è mostrato soddisfatto delle prestazioni offerte dalla sua ex squadra e prevede che la Juventus possa terminare la stagione tra le prime quattro del campionato e ottenere così l’accesso alla Champions League per il prossimo anno.

  • Claudio Ranieri (allenatore Roma)
  • Igor Tudor (allenatore Juventus)
  • Manuel Locatelli (Juventus)
  • Eldor Shomurodov (Roma)
  • Daniele De Rossi (ex allenatore Roma)
  • Ivan Juric (ex allenatore Roma)

considerazioni finali sul match

Nelle sue osservazioni finali, Ranieri ha sottolineato come fosse importante mantenere il risultato sul pareggio: “Hanno segnato nel nostro miglior momento. È stato positivo segnare subito l’uguaglianza, ma quando si comprende che non si può vincere, ciò che conta è non perdere.”

Scritto da wp_10570036