Renato veiga krstovic parla di rigore: ecco perché la decisione è sbagliata

analisi del contrasto juve-lecce: le dichiarazioni di marelli
L’ex arbitro Luca Marelli ha fornito un’analisi approfondita riguardo al controverso contrasto avvenuto durante la partita tra la Juventus e il Lecce, coinvolgente i giocatori Renato Veiga e Krstovic.
dichiarazioni di marelli sul contatto
Marelli ha commentato: «Si osserva principalmente la trattenuta di Veiga, ma è evidente che anche la maglia del difensore è stata tirata. L’errore non risiede nell’assenza di fischio per il rigore; piuttosto, non sarebbe dovuto essere assegnato nulla, nemmeno una punizione a favore dei bianconeri, poiché entrambi i giocatori si sono aiutati reciprocamente. È preferibile non fischiare affatto.»
considerazioni finali sull’episodio
Secondo Marelli, se fosse stato concesso un rigore, Veiga sarebbe stato svantaggiato. Al contrario, sanzionando un fallo in attacco, Krstovic ha subito una penalizzazione. Nella sua valutazione, non vi erano elementi sufficienti per considerare la trattenuta come un errore evidente; probabilmente è stata ritenuta eccessiva l’infrazione in attacco. In sintesi: «Sarebbe stato meglio non fischiare nulla».
personaggi coinvolti nell’episodio:
- Luca Marelli (ex arbitro)
- Renato Veiga (giocatore Juventus)
- Krstovic (giocatore Lecce)