Sconfitta contro la juventus next gen: longo analizza la partita e le ingiustizie del gioco

dichiarazioni dell’allenatore del crotone dopo la sconfitta contro la juventus next gen
(inviato allo Stadio Pozzo La Marmora di Biella) – L’allenatore del Crotone, Longo, ha rilasciato alcune dichiarazioni in conferenza stampa a seguito della sconfitta subita contro la Juventus Next Gen.
analisi della sconfitta
SCONFITTA – «L’approccio alla partita e l’atteggiamento mostrato dalla squadra sono stati devastanti. Il punteggio di 4-1 potrebbe sembrare eccessivo. All’inizio, il Crotone ha disputato un’ottima gara, ma abbiamo subito un gol evitabile da un rigore giusto che ci ha messo in difficoltà. Ci sono state decisioni molto discutibili, ma non intendo cercare alibi esterni. È fondamentale imparare da questa sconfitta e affrontare le ingiustizie per crescere come squadra. Gli errori odierni devono rappresentare una spinta per migliorare».
difficoltà tattiche sulla fascia destra
DIFFICOLTA’ SULLA FASCIA DESTRA – «È essenziale mantenere la concentrazione durante la partita. Sapevamo che nel campionato nazionale ci sarebbero state squadre che avrebbero avuto riposi, ma non vogliamo giustificare le sconfitte. Quando si raggiunge un certo livello, ogni caduta fa più rumore. Non posso lamentarmi dell’impegno profuso dalla squadra; Abbiamo riscontrato difficoltà sulla fascia destra. Dobbiamo migliorare sul sacrificio, anche se abbiamo cercato di superare le avversità anche quando eravamo in dieci».
sviluppo mentale della squadra
CRESCERE SULL’ASPETTO MENTALE – «Spesso si parla di motivazioni e determinazione dopo una sconfitta, ma oggi ci sono state altre dinamiche che hanno causato le nostre difficoltà. Abbiamo lavorato molto sull’aspetto mentale; la squadra è consapevole della propria forza per ottenere risultati positivi. È importante riconoscere che si può essere forti anche nei momenti di sconfitta e ingiustizia. Non siamo riusciti a emergere nelle difficoltà.»
L’opinione sulla squadra rimane invariata: anche oggi si è cercato di fare tutto il possibile per ottenere un risultato positivo. Sebbene l’impegno sia stato presente, non è bastato a colmare il divario con gli avversari. È necessario lavorare sulle abitudini di gioco; dopo aver subito due gol, la squadra ha mostrato delle lacune tattiche e spesso si è forzata nella giocata, perdendo opportunità importanti nella seconda palla. Nelle situazioni critiche bisogna affidarsi al gioco piuttosto che essere troppo diretti; anche con un uomo in meno siamo riusciti a creare occasioni».
Sebbene ci siano ferite da curare, resta la consapevolezza di aver dato il massimo in campo. Questa sconfitta deve servire come insegnamento per progredire sotto tutti gli aspetti».
- Longo – Allenatore del Crotone
- Crotone – Squadra partecipante
- Juventus Next Gen – Squadra avversaria