Skriniar torna in Serie A: dettagli e cifre dal trasferimento dalla Turchia

Milan Skriniar, attualmente in prestito al Fenerbahce, potrebbe avere un futuro lontano dalla Turchia e dal Paris Saint-Germain. L’interesse delle squadre di Serie A è in crescita, con la Juventus tra le principali contendenti.

futuro incerto per skriniar: l’ipotesi in serie a

Skriniar è arrivato in prestito secco al Fenerbahce, ma il suo contratto con il Paris Saint-Germain rimarrà valido fino al 30 giugno 2028. La questione su dove giocherà dopo questa esperienza turca è ancora aperta. Il difensore slovacco ha un costo elevato, rendendo difficile un eventuale acquisto da parte del club di Istanbul, anche considerando la sua ambizione di tornare a competere ad alti livelli in Serie A.

Dopo aver militato nella Sampdoria e nell’Inter, Skriniar potrebbe trovare una nuova “casa” nel campionato italiano. La Juventus sembra essere la squadra più interessata a garantirsi le sue prestazioni nella prossima stagione.

calciomercato: possibili destinazioni italiane per skriniar

Le opzioni per Milan Skriniar in Italia includono principalmente Napoli e Juventus. I bianconeri potrebbero decidere di ingaggiarlo come sostituto di Renato Veiga, che potrebbe tornare al Chelsea senza riscatto. La concorrenza per il difensore slovacco proviene anche dal Napoli, allenato da Antonio Conte, con cui ha già vinto uno Scudetto durante la sua avventura all’Inter.

ultime notizie su skriniar: dettagli economici dell’affare

Per assicurarsi Milan Skriniar, le cifre si aggirano tra 15-20 milioni di euro, oltre a un ingaggio annuale che dovrebbe partire dai 4-5 milioni di euro. Questa situazione ha rallentato l’interesse del Napoli. Sarà fondamentale comprendere se il calciatore sarà disposto a ridurre parte del suo stipendio simile alla decisione presa da Lukaku per unirsi nuovamente a Conte. La Juventus continua a monitorare attentamente l’evoluzione della situazione legata all’operazione del Fenerbahce.

  • Milan Skriniar (difensore)
  • José Mourinho (allenatore)
  • Luis Enrique (allenatore PSG)
  • Antonio Conte (allenatore Napoli)
  • Renato Veiga (giocatore)
  • Lukaku (giocatore)

Scritto da wp_10570036