Striscione della curva sud contestazione juventus: chi è il destinatario?

La situazione all’interno della Juventus continua a essere tesa. Dopo l’esonero di Thiago Motta, i sostenitori hanno espresso il loro supporto per Igor Tudor, ma i rapporti con la dirigenza rimangono complessi. Durante la partita contro il Genoa, il pubblico ha mostrato segni di sostegno alla squadra, mentre le frustrazioni nei confronti della società sono emerse in modo evidente.
Il momento culminante si è verificato durante l’incontro con l’Atalanta, quando gran parte della Curva Sud ha abbandonato gli spalti nel secondo tempo, accompagnando la propria uscita con cori di disapprovazione rivolti alla dirigenza. In questa occasione, il bersaglio della contestazione è stato sorprendentemente Andrea Agnelli.
curva sud juventus: contestazione contro andrea agnelli
Sul profilo Instagram ufficiale dei Drughi, è stato pubblicato un post che ritrae alcuni tifosi con uno striscione diretto ad Andrea Agnelli: “Abusi e condanne con la tua complicità… A.A. resta lontano da questa società!!!“. La didascalia del post include anche un ulteriore messaggio esplicito: “Andrea Agnelli noi non ti vogliamo!“.
scontro agnelli-ultras juventus: motivazioni del dissidio
I motivi alla base dell’acuirsi delle tensioni tra gli ultras bianconeri e Andrea Agnelli risalgono agli ultimi anni della sua gestione. Nel giugno 2018, Alberto Pairetto, dirigente responsabile dei rapporti con le tifoserie organizzate, denunciò pressioni ricevute dai leader ultrà per ottenere vantaggi su biglietti e gadget. Inoltre, nel settembre 2019, la Digos di Torino ha smantellato parte del potere degli ultras arrestando 12 persone, inclusi diversi leader dei gruppi.
- Agnelli Andrea
- Tudor Igor
- Pairetto Alberto
- Drughi (gruppo ultras)
- Digos di Torino (polizia)
- Capi ultrà (leader dei gruppi)