Tudor ha i suoi spigoli: nesti invita alla calma

giudizio di carlo nesti sulla scelta della juventus per igor tudor

Carlo Nesti, noto giornalista, ha condiviso le sue opinioni riguardo alla decisione della Juventus di affidare la guida tecnica a Igor Tudor. Le sue considerazioni arricchiscono la rubrica “La Scheda di Carlo Nesti” su TUTTOmercatoWEB.

analisi del carattere e dello stile di gioco di tudor

Nesti sottolinea che non bisogna considerare Tudor come un semplice “gigante buono”. Il tecnico, infatti, tende a rivelare il suo lato più difficile nel corso del tempo. Questo è stato evidente durante le sue esperienze precedenti, come al Marsiglia con giocatori come Payet e alla Lazio con dirigenti come Lotito. Nonostante ciò, il suo operato a Verona è stato notevole, riuscendo a ottenere risultati significativi anche dopo la partenza di calciatori importanti come Dimarco e Zaccagni.

sfide future per igor tudor alla juventus

Tuttavia, è fondamentale che Tudor mostri pazienza nella sua nuova avventura. Il suo approccio si basa su una filosofia caratterizzata da aggressività e verticalità, utilizzando prevalentemente il modulo 3-4-2-1. La Juventus, però, sembra essere più orientata verso un 4-2-3-1 progettato da Giuntoli e Motta, senza possibilità di variazioni per integrare i nuovi acquisti.

  • Carlo Nesti
  • Igor Tudor
  • Dimitri Payet
  • Lazio (Claudio Lotito)
  • Verona (Dimarco e Zaccagni)
  • Giuntoli e Motta (Juventus)
Scritto da wp_10570036