Ultras juventus inviano messaggio chiaro ad andrea agnelli tra le voci di mercato

Le strade di Torino si sono trasformate in un palcoscenico di protesta, poiché i gruppi di tifosi più accaniti della Juventus hanno manifestato chiaramente il loro rifiuto nei confronti di Andrea Agnelli. Un grande striscione esposto davanti alla sede della FIAT ha lanciato un’accusa severa, accusando l’ex presidente di essere complice in controversie passate e invitandolo a mantenere le distanze dal club.
messaggio degli ultras contro agnelli
Il messaggio, recante la scritta “Abusi e condanne con la tua complicità. AA [Andrea Agnelli] stai lontano da questo club”, è stato indirizzato alle voci che suggerivano un possibile ritorno di Agnelli. Questa ipotesi è stata successivamente smentita da Exor, azionista di maggioranza della Juventus. Il gruppo Drughi ha amplificato la protesta sui social media, pubblicando su Instagram: “Andrea Agnelli, non ti vogliamo!”, lasciando così poco spazio a interpretazioni.
la storia controversa di agnelli
Il mandato di dodici anni di Agnelli è stato caratterizzato da una predominanza domestica ma anche da scandali finanziari che hanno diviso l’opinione pubblica. Durante un processo del 2017, egli ha ammesso che i leader ultras esercitavano pressioni sulla società per ottenere biglietti gratuiti, rivenduti illegalmente. Questo schema ha portato a numerosi arresti nel 2019 e recentemente cinque ultras sono stati condannati a pene detentive per associazione a delinquere.
le conseguenze della gestione agnelli
Alcuni esperti sostengono che la Juventus abbia bisogno della visione di Agnelli per rilanciare il proprio prestigio globale; Gli ultras attribuiscono alla sua gestione la responsabilità nella creazione di una cultura basata sul compromesso. Le dimissioni avvenute nel 2022, in seguito ad accuse di frode contabile e a una penalizzazione di dieci punti in Serie A, hanno aggravato ulteriormente la crisi del club. Nonostante ciò, persistono voci su un possibile acquisto da parte di un consorzio che potrebbe coinvolgere investitori statunitensi.
richiesta di responsabilità dai tifosi
La netta opposizione degli ultras nei confronti di Agnelli riflette un malcontento più ampio verso la gestione da parte di Exor e richiede maggiore responsabilità. Mentre la Juventus cerca una nuova identità calcistica, emerge chiaro il messaggio: la Curva Sud non tollererà un ritorno al passato.
- Andrea Agnelli
- Drughi (gruppo ultras)
- Tifosi della Juventus
- Membri del consorzio potenziale acquirente (non specificati)
- Puniti nell’operazione giudiziaria (cinque ultras)