Vlahovic cambia il suo futuro: novità sorprendenti dopo l’arrivo

Contenuti dell'articolo
La situazione di Dusan Vlahovic alla Juventus è caratterizzata da incertezze riguardo al suo futuro, tra possibili cessioni e una possibile permanenza nella squadra.

Nonostante la mancanza di gol, Dusan Vlahovic ha dimostrato grande impegno durante l’esordio di Igor Tudor sulla panchina della Juventus. Il tecnico croato, già apprezzato per le sue valutazioni sul serbo ai tempi del Verona nel 2022, sembra aver portato con sé quella fiducia anche a Torino. Con l’intento di sfruttare al meglio le potenzialità dell’attaccante, Tudor lo ha subito schierato titolare nel match contro il Genoa, vinto 1-0 grazie a un gol di Kenan Yildiz. Questo potrebbe rappresentare un segnale positivo per i tifosi bianconeri, suggerendo l’inizio di un progetto a lungo termine con Vlahovic come figura centrale.

la relazione tra igor tudor e dusan vlahovic

Il rispetto reciproco tra Tudor e Vlahovic non è una novità. Durante la conferenza stampa di presentazione, Igor Tudor ha dichiarato: “È un giocatore fortissimo, sono felice di allenarlo. Ha tutte le doti di un campione: intelligenza, motivazione e capacità di trascinare i compagni.” Inoltre, ha aggiunto che il calciatore è motivato a ripartire dopo momenti difficili.

la prestazione contro il genoa

Nel match contro il Genoa, pur senza segnare, Vlahovic si è rivelato combattivo e determinato. Il contratto dell’attaccante scade nel 2026 e attualmente non ci sono segnali concreti riguardo a un rinnovo.

calciomercato juventus: aggiornamenti su vlahovic

Con l’arrivo di Tudor sulla panchina bianconera, la questione del futuro di Dusan Vlahovic rimane complessa. Secondo alcune fonti autorevoli come The Athletic, ci sarebbero sviluppi significativi che riducono le possibilità di una sua partenza questa estate. Infatti, l’Arsenal avrebbe scelto un nuovo obiettivo per rinforzare il proprio attacco.

il nuovo obiettivo dell’arsenal

L’attaccante svedese Viktor Gyokeres dello Sporting Lisbona sarebbe diventato la priorità per Andrea Berta, nuovo direttore sportivo dei Gunners. Questa scelta potrebbe “snobbare” Vlahovic e rendere necessaria una decisione rapida da parte della Juventus.

possibili scenari futuri

  • Cessione estiva per evitare perdite economiche future;
  • Negoziati per un rinnovo del contratto con richieste economiche riviste;
  • Incertezza sulla permanenza di Tudor a Torino che potrebbe influenzare ulteriormente la situazione.

L’evoluzione della situazione richiederà attenzione nei prossimi mesi poiché ogni decisione avrà impatti significativi sia sul club che sul calciatore stesso.

Scritto da wp_10570036