Vlahovic e Kolo Muani: novità su Juve-Lecce e la situazione attuale

Dopo il pareggio ottenuto contro la Roma, la Juventus si prepara ad affrontare il Lecce presso l’Allianz Stadium. Si tratta di un incontro cruciale per la corsa al quarto posto, con una vittoria che consentirebbe ai bianconeri di rientrare nelle prime quattro posizioni.
dichiarazioni di tudor sulla coppia vlahovic-kolo muani
Nella conferenza stampa pre-partita, Igor Tudor ha discusso del momento attuale della squadra, ponendo particolare attenzione sul potenziale dualismo offensivo tra Dusan Vlahovic e Randal Kolo Muani. Il tecnico croato ha mostrato apertura riguardo alla possibilità di schierarli insieme in futuro:
Possono giocare insieme o anche non farlo. Vlahovic e Kolo Muani li ho visti bene, non mi preoccupa niente: sono molto fiducioso sul loro contributo fino alla fine. Sono tutti e due forti: quando troveremo più equilibrio mi piacerebbe vederli insieme, si può fare. Bisogna arrivarci col tempo ma si può fare.
Al momento, Tudor ha escluso l’idea di utilizzare entrambi gli attaccanti contemporaneamente, rimandando questa possibilità a un futuro non troppo lontano. Attualmente, dopo le difficoltà incontrate con Thiago Motta, Vlahovic è considerato la prima scelta in attacco, e sarà lui a guidare il reparto offensivo anche contro il Lecce. Il suo futuro resta però incerto.
Il destino di Dusan Vlahovic e Randal Kolo Muani appare ancora indefinito. Al momento attuale, entrambi potrebbero lasciare la Juventus al termine della stagione per motivi diversi. Per quanto riguarda il serbo, sebbene Igor Tudor nutra grande stima nei suoi confronti, la situazione contrattuale rappresenta un problema significativo; è improbabile che venga raggiunto un accordo per il rinnovo dell’ingaggio previsto in scadenza nel 2026.
Diversa è invece la posizione del centravanti francese. Giunto in prestito a gennaio dal Paris Saint-Germain, Kolo Muani ha avuto un impatto notevole all’interno della squadra bianconera. L’intenzione iniziale del club sembrava quella di negoziare un nuovo contratto con i parigini; Questa opzione risulta complicata.
I francesi necessitano infatti di vendere Kolo Muani per una cifra superiore ai 50 milioni di euro per evitare perdite economiche significative. Le recenti prestazioni hanno portato i dirigenti bianconeri a riflettere su una possibile ristrutturazione dell’attacco, considerando nomi alternativi come quello di Rasmus Hojlund.