Zambrotta sul 5 maggio: lo scudetto più emozionante e il campo impraticabile di Perugia

Contenuti dell'articolo

zambrotta e il ricordo del 5 maggio: dichiarazioni sulla carriera

L’ex calciatore della Juventus, Zambrotta, ha condiviso le sue riflessioni durante un’intervista al programma Basement di Gazzoli, focalizzandosi su momenti significativi della sua carriera, in particolare il famoso 5 maggio, una data storica per i bianconeri.

l’arrivo alla juventus e la stagione del 2000

Zambrotta è approdato alla Juve nel 2000 dopo aver trascorso due anni in Serie A con il Bari. Inizialmente vicino a firmare per il Milan, l’offerta più vantaggiosa della Juventus gli ha permesso di unirsi a uno dei club più prestigiosi. Nonostante un inizio difficile sotto la guida di Ancelotti, concludendo sempre al secondo posto e affrontando il noto scudetto di Perugia, Zambrotta considera quella stagione come un’opportunità importante nella sua carriera.

il disastro di perugia e l’europeo

A Perugia, Zambrotta ha vissuto una situazione complicata, venendo espulso dopo un lungo stop dovuto alle condizioni impraticabili del campo. La sconfitta è stata vista come una responsabilità collettiva. Successivamente convocato per l’Europeo, ha subito un’espulsione nella semifinale contro l’Olanda. Nonostante ciò, la squadra è riuscita a raggiungere i rigori e vincere. La finale contro la Francia si è conclusa in modo drammatico per lui.

le olimpiadi e le sfide successive

Dopo l’Europeo, Zambrotta ha partecipato alle Olimpiadi di Sydney dove si è infortunato al ginocchio. Il 2000 rimane dunque un anno da dimenticare per lui. Riconosce che il calcio offre sempre nuove opportunità se si sa coglierle.

la giornata del 5 maggio: emozioni e festeggiamenti

Il 5 maggio rappresenta uno degli scudetti più emozionanti nella storia della Juventus. I giocatori attendevano con ansia i risultati di Lazio-Inter mentre tutti i tifosi seguivano gli eventi tramite radioline. L’Inter ha vissuto momenti di tensione anche grazie ai risultati favorevoli della Juve.

  • Conte
  • Del Piero
  • Trezeguet

I festeggiamenti post-vittoria sono stati straordinari dopo due stagioni concluse al secondo posto. Zambrotta sottolinea come nel calcio ci siano cicli che si ripetono; ad esempio Materazzi aveva giocato nel Perugia nel 2000 quando la Juve perse lo scudetto e successivamente si trovò a vincere con l’Inter.

Scritto da wp_10570036