Giuntoli punta il rinforzo perfetto per la difesa: il blitz in Inghilterra svela tutto!
Cristiano Giuntoli ha individuato il difensore da tempo e si prepara per un’azione focalizzata in Premier League: la strategia del direttore tecnico bianconero è ben definita, e ora si è pronti a passare all’azione. Di seguito sono raccolte le ultime novità riguardanti le manovre di mercato della Juve e le prospettive per il futuro.
A breve si potrebbe ufficializzare Kolo Muani e, con l’arrivo di Alberto Costa, il club mira a concludere l’acquisto di un ulteriore difensore, considerando che nel reparto arretrato ci sono necessità di sostituzione per Bremer e Cabal, i quali rimarranno fermi fino alla conclusione della stagione. Le opzioni più interessanti per la dirigenza includono Renato Veiga e Lloyd Kelly, con aggiornamenti significativi emersi recentemente.
Il potenziamento difensivo della Juventus: Giuntoli punta a un nuovo acquisto
Secondo quanto riportato dall’odierna edizione di un noto quotidiano sportivo, in particolare ‘Tuttosport’, Giuntoli sta attuando una strategia dettagliata per garantire rinforzi alla squadra prima della chiusura del mercato invernale.
La dirigenza della Juve sta attualmente concentrandosi su nuove forze nel comparto difensivo. È emerso che Renato Veiga rappresenta un obiettivo primario, data la sua esclusione dall’ultima gara del Chelsea contro il Wolverhampton.
Non è il solo giocatore sotto osservazione. Giuntoli ha seguito con interesse un altro profilo difensivo, Lloyd Kelly, da diverso tempo, dimostrando un chiaro interesse per le sue caratteristiche.»
Lloyd Kelly: un profilo appetitoso per la Juventus
Le qualità di Kelly risultano particolarmente affascinanti per Giuntoli: è un difensore di piede mancino, agile e veloce. Il suo arrivo a Torino non escluderebbe la potenziale acquisizione di Veiga, con l’intento di sostituire l’infortunato Cabal.
Attualmente, la Juventus è in attesa di riscontri da parte del Newcastle, con l’intenzione di stipulare un prestito oneroso con obbligo di riscatto, per un importo complessivo che varia tra 15 e 18 milioni di euro. Il primo approccio in Inghilterra è già avvenuto e ora si attende una risposta da parte del club britannico.