Fagioli al Lipsia: il grande scambio che vale 60 milioni di euro
Questa situazione si ricollega al potenziale scambio tra Juventus e Lipsia, ipotizzando un trasferimento in prestito o con possibilità di riscatto, se non definitivo, in cambio di un significativo investimento di 60 milioni di euro.
Fagioli e Lipsia: sviluppi sul calciomercato
La notizia riguardante la possibile cessione di Fagioli al Lipsia è stata riportata dal noto esperto di calciomercato di Sky Sport, Gianluca Di Marzio. Stando a quanto si apprende, il giovane centrocampista risulta interessante anche per la Fiorentina, ma il Lipsia lo considera un’opzione valida per la trequarti.
Il classe 2001 rappresenterebbe una soluzione ideale e, se ceduto in prestito o a titolo definitivo, potrebbe riaprire le porte a una futura collaborazione con la società di Red Bull per un’importante operazione di mercato.
Il ritorno di Lois Openda nei radar della Juventus
Lois Openda, valutato circa 60 milioni di euro, torna d’attualità come potenziale innesto per la Juventus. Dopo un’accademia corsa di rumors che lo legavano al Milan, il talentuoso belga potrebbe rappresentare la figura ideale come sostituto di Vlahovic.
Possibili scambi e valutazioni
Il Lipsia si è fatto avanti per acquisire Fagioli dalla Juventus attraverso un’operazione a breve termine. È prevista anche la possibilità che, in questo scambio, si includa Openda, già considerato un obiettivo dalla Juventus. Il giocatore classe 2000 ha già messo a segno 10 gol e 9 assist nella recente stagione.
Il trasferimento di Fagioli potrebbe avvenire con un prestito e un’opzione di riscatto, che permetterebbe di rinegoziare le cifre legate all’approdo di Openda alla Juventus.
Utilizzo dei fondi per un forte sostituto di Vlahovic
La ricerca del sostituto di Dusan Vlahovic potrebbe avvalersi anche delle risorse provenienti dalla sua cessione, che potrebbero facilitare l’arrivo di un altro attaccante. La valutazione di mercato si aggira attorno ai 60-70 milioni, ma il Lipsia potrebbe non superare i 50 milioni nella trattativa per Openda.