Juventus bloccata dalla paura: il mistero della scelta di Thiago Motta secondo Sabatini

Contenuti dell'articolo

Le recenti prestazioni della Juventus hanno suscitato reazioni contrastanti nel mondo del calcio. La squadra, dopo aver subito due sconfitte consecutive contro Napoli e Benfica, si è trovata nella necessità di ottenere un risultato positivo nella partita contro l’Empoli, disputata in un incontro di Serie A.

prestazione contro l’empoli

Il match ha avuto un inizio difficile per i bianconeri, con il difensore Mattia De Sciglio che ha punito la sua ex squadra segnando il primo gol grazie a un calcio d’angolo male difeso. Nonostante i tentativi dell’Empoli di raddoppiare il punteggio e una possibile occasione di rigore bloccata dal VAR per un fallo di mano, la situazione sembrava complicarsi per la Juventus.

il risveglio della juve

Fortunatamente, nel secondo tempo Randal Kolo Muani ha guidato una rimonta straordinaria, realizzando una doppietta che ha capovolto il risultato. A pochi minuti dalla fine, anche Dusan Vlahovic e Francisco Conceicao hanno trovato la via del gol, chiudendo la partita sul punteggio di 4-1.

criticità e decisioni discutibili

Nonostante il miglioramento finale, non tutti gli esperti di calcio hanno apprezzato la prova complessiva della Juventus. Il giornalista Sandro Sabatini ha espresso la sua confusione riguardo a alcune scelte fatte dall’allenatore Thiago Motta, come la sostituzione di Kenan Yildiz con Dusan Vlahovic. “Fatico a comprendere molte delle decisioni di Thiago Motta,” ha commentato Sabatini, riferendosi al fatto che Thuram, considerato uno dei migliori acquisti del club, scompare talvolta dalla formazione.

paura in campo

Sabatini ha inoltre evidenziato come la Juventus abbia mostrato paura sul campo, con il primo tempo dominato dall’Empoli. Solo dopo gli infortuni di due giocatori avversari, Anjorin e Ismajli, la squadra bianconera è riuscita a prendere in mano il gioco, portando i tre punti a casa come un’occasione di liberazione.

giocatori chiave nel match

  • Mattia De Sciglio
  • Randal Kolo Muani
  • Dusan Vlahovic
  • Francisco Conceicao
  • Thuram
  • Kenan Yildiz

Scritto da wp_10570036