Juventus ufficializza l’arrivo in prestito di Lloyd Kelly dal Newcastle United

La Juventus ha ufficialmente comunicato l’acquisizione del difensore del Newcastle United, Lloyd Kelly, in prestito con obbligo di riscatto al termine della corrente stagione. Questo trasferimento si inserisce in una serie di operazioni di mercato che ha visto i bianconeri attivi già nel mese di gennaio.

le precedenti acquisizioni della juventus

Nel mese di gennaio, la Juventus ha già formalizzato l’arrivo di Alberto Costa dal Vitoria Guimaraes e ha messo a segno i prestiti di Randal Kolo Muani dal Paris Saint-Germain e Renato Veiga dal Chelsea. L’infortunio di Pierre Kalulu ha reso necessaria l’introduzione di un ulteriore difensore centrale.

l’arrivo di kelly

Per far fronte all’emergenza, inizialmente i dirigenti bianconeri avevano puntato su Kevin Danso, ma la sua carenza durante le visite mediche ha spinto la società a tornare sui propri passi per ingaggiare Kelly. Il ventiseienne è atterrato in Italia nella serata di domenica, dopo aver raggiunto un accordo tra Juventus e Newcastle. Nonostante un ostacolo burocratico avesse minacciato la riuscita della trattativa, i due club sono riusciti a risolvere la situazione in tempo per registrare il difensore prima della scadenza del mercato.

dettagli dell’accordo

Secondo quanto riportato dall’ufficio stampa della Juventus, la società verserà un importo di 3 milioni di euro per il prestito e avrà l’obbligo di riscatto per ulteriori 14,5 milioni di euro, che verranno attivati al raggiungimento di obiettivi facilmente conseguibili. Il comunicato ufficiale specifica che:

  • La cifra per il prestito è di 3 milioni di euro.
  • Il riscatto definitivo avverrà a 14,5 milioni, con ulteriori costi fino a 2,7 milioni.
  • Possibilità di aumenti fino a 6,5 milioni in base a performance specifiche.
  • L’operazione è registrata come acquisto definitivo per un totale di 17,5 milioni oltre costi aggiuntivi.

Le valutazioni finali sul riconoscimento contabile di questa operazione verranno effettuate in vista della preparazione del Bilancio Annuale al 30 giugno 2025.

Scritto da wp_10570036