Juventus in Bilancio: Cessione Sorpresa da 20 Milioni nel Finale di Mercato!
Durante questa sessione di calciomercato, la Juventus ha affrontato notevoli sfide, principalmente a causa degli infortuni di Bremer e Cabal. Di conseguenza, il direttore sportivo Giuntoli ha dovuto ricercare circa due nuovi difensori centrali, provenienti entrambi dalla Premier League, e sono stati acquisiti Kelly e Veiga. Allo stesso tempo, anche l’indisponibilità di Arek Milik ha inciso sulle decisioni della Vecchia Signora, che comunque ha fatto un colpo importante con Kolo Muani.
L’acquisto di diversi calciatori porta inevitabilmente a dover rinunciare a qualche elemento della rosa, creando un’atmosfera di incertezza in casa Juve. Si avverte una sensazione di fare le valigie tra chi ha indossato con orgoglio e dedizione questa maglia fin dall’infanzia. In particolare, si segnala l’imminente partenza di Nicolò Fagioli, un addio che sembra sorprendente.
Fagioli alla Fiorentina: la fine di un legame con i colori bianconeri
Nicolò Fagioli è molto vicino a lasciare la Juventus, con diverse squadre interessate, ma sembra che la Fiorentina sia in netto vantaggio. Il club di Palladino sta effettuando rinforzi significativi e l’ex giocatore della Cremonese rappresenterebbe il tassello finale. Fagioli ha vestito la maglia bianconera dal 2015, prima tramite le giovanili e poi con la squadra maggiore, rendendo difficile per lui questo distacco. Questa scelta appare necessaria per entrambe le parti, segnando un’importante fase di crescita.
Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, la Fiorentina ha raggiunto un accordo con la Juventus per un prestito con diritto di riscatto. Le condizioni per il riscatto appaiono accessibili per i viola, poiché sarà sufficiente conseguire la qualificazione europea, indipendentemente dalla competizione. Nel caso in cui ciò avvenga, il trasferimento diventerà definitivo per una cifra di 16 milioni più 3 di bonus, oltre a una percentuale sulla futura rivendita. Pertanto, Fagioli abbandonerà definitivamente la Juventus e Torino. Il tecnico Motta non ha mai puntato fortemente su di lui, e per il futuro del calciatore sarà fondamentale trovare una nuova opportunità di giocare e lasciarsi alle spalle esperienze negative.