Juve e PSG: il piano di Giuntoli per un prestito svelato
La Juve ha operato con attenzione nel mercato invernale, assicurandosi rinforzi vitali tanto per la difesa quanto per l’attacco. Tra i nomi rilevanti in entrata figurano Renato Veiga, Alberto Costa, Lloyd Kelly e Kolo Muani, tutti acquisiti in extremis al termine della finestra di mercato. Questi nuovi giocatori si sono subito messi al lavoro sotto la guida di Thiago Motta; alcuni di loro, come Veiga, hanno già fatto il loro esordio, mentre Kolo Muani ha impressionato segnando tre gol in sole due partite. Vista la lunghezza della stagione e i tanti impegni, è fondamentale che la rosa sia ampia e in ottima forma.
Se da un lato il tecnico è concentrato sui preparativi, Cristiano Giuntoli e la dirigenza sono già proiettati verso gli obiettivi futuri. Le intenzioni sono chiare e stanno emergendo strategie concrete per il prossimo mercato estivo, dove saranno necessarie ulteriori modifiche per garantire una rosa più competitiva.
Futuro Juve: le strategie di Giuntoli con il PSG
Secondo l’ultima edizione de ‘La Gazzetta dello Sport’, Kolo Muani sarà al centro delle strategie future della Juve. La Società intende mantenere il giocatore, Non intende affrontare la spesa di 65 milioni di euro richiesta dal Paris Saint-Germain per l’acquisto a titolo definitivo.
La direzione ipotizzata prevede di richiedere un nuovo prestito al PSG in vista di giugno, con l’intenzione di ottenere un prestito con diritto di riscatto, piuttosto che un acquisto immediato. Se tale accordo si concretizzasse, il riscatto potrebbe avvenire nel 2026 per una cifra approssimativa di 45 milioni di euro. In tal modo, il PSG non subirebbe una perdita economica e la Juventus guadagnerebbe tempo per pianificare al meglio le proprie mosse.
Kolo Muani e la questione dell’ingaggio
Questo piano potrebbe risolvere la questione legata all’importo elevato richiesto dal PSG, ma permangono delle complicazioni relative all’ingaggio del calciatore.
Attualmente, la Juventus copre 3,5 milioni di euro dei 10 milioni concordati nel contratto stipulato dal PSG con l’Eintracht Francoforte. La totalità dello stipendio non rientra nei parametri economici attuali del club, che non intende superare i 5 milioni. Pertanto, restano da definire vari dettagli prima di un eventuale accordo.