Euro 2032: Allianz Stadium sarà uno degli stadi protagonisti? L’importante annuncio di Gravina sulla casa della Juventus.

Euro 2032: Allianz Stadium scelto come sede ufficiale della competizione

Nella recente conferenza stampa che ha seguito la sua rielezione per il terzo mandato come presidente della FIGC, Gabriele Gravina ha annunciato gli stadi designati per gli Europei del 2032, evento che verrà organizzato in Italia e Turchia. Tra le sedi confermate figurano Torino, con lo stadio della Juventus, Milano – indipendentemente dalla situazione di San Siro – e Roma, dove sorgerà il nuovo impianto della AS Roma. Alcune sedi, come Palermo, Bari e Bologna, sono ancora in fase di valutazione. È certa, invece, l’esclusione dello Stadio Maradona di Napoli.

Le dichiarazioni di Gabriele Gravina

Nel suo intervento, Gravina ha espresso ottimismo riguardo ai progetti in corso: «Le aspettative sono solide, ma è necessario impegnarsi senza sosta. Sono consapevole che il ministro Abodi e altre autorità stanno lavorando a un dialogo e, sebbene non conosca i risultati, è fondamentale che la politica segua il ministro. Ho fiducia nelle capacità della FIGC di stimolare entusiasmo. Non sono pessimista: su cinque stadi, tre sono già in condizioni accettabili, ovvero Milano, Torino e Roma. La situazione di Roma è favorevole, e dobbiamo a breve identificare i cinque stadi definitivi, con il termine fissato per ottobre 2026 e la posa della prima pietra entro marzo 2027.»

Le prospettive su altre sedi

Riguardo a potenziali nuovi impianti, Gravina ha menzionato Firenze come un’opzione valida e confermato segnali positivi da Palermo, grazie all’intervento del City Group, come anche da Bologna e Bari. Ha sottolineato l’importanza di promuovere tali azioni e ha espresso il proprio disappunto riguardo alla mancanza di finanziamenti per il calcio in confronto ad altri sport, dichiarando: «È deludente che il calcio venga considerato una sorta di cenerentola nello sport, mentre ci sono investimenti per il tennis, ciclismo e sci. Questa percezione è preoccupante.»

Scritto da wp_10570036