Infortuni juventus: il dato preoccupante di questa stagione

Contenuti dell'articolo

La stagione della Juventus continua a essere caratterizzata da un problema persistente: gli infortuni che affliggono la squadra.

juventus e il problema degli infortuni

Attualmente, la Juventus si trova ad affrontare un’emergenza che sta influenzando negativamente il corso della stagione: gli infortuni. L’ultimo giocatore costretto a fermarsi è Savona, il quale non potrà partecipare alla trasferta in Sardegna a causa di un fastidio muscolare alla coscia destra. Questo rappresenta il venticinquesimo infortunio stagionale per i bianconeri, una cifra allarmante che influisce sulle decisioni dell’allenatore Thiago Motta.

l’impatto sugli allenamenti e sulla formazione

Le lesioni muscolari e i problemi ai legamenti stanno creando un’emergenza continua, limitando la continuità del gruppo e costringendo l’allenatore a modificare frequentemente la formazione. Attualmente, l’infermeria è occupata da nomi importanti come:

  • Renato Veiga
  • Kalulu
  • Bremer
  • Juan Cabal
  • Arkadiusz Milik

situatione attuale dei giocatori indisponibili

Nella rosa di soli 27 giocatori, soltanto nove non hanno subito infortuni significativi durante la stagione. Di questi, solo due sono portieri: Di Gregorio e Pinsoglio. La situazione si fa ancora più critica se si considera che i calciatori bianconeri hanno saltato complessivamente ben 177 giornate di campionato, evidenziando così il pesante costo fisico pagato dalla squadra.

thiago motta e lo staff tecnico sotto pressione

L’allenatore Thiago Motta deve ora affrontare una sfida che supera le sole questioni tattiche e gestionali. L’elevato numero di recidive richiede un’attenta analisi da parte dello staff tecnico e medico. Ben sette giocatori hanno subito più di uno stop stagionale, con tre casi di problemi ricorrenti nella stessa area del corpo, suggerendo una gestione del recupero inefficace.

difficoltà nel mantenere la competitività della squadra

Motta e il suo team (composto da Hugeux, Dossou-Yovo, Lozano, Collinet, Garcia e Colasante) sono alla loro prima esperienza con una squadra impegnata in competizioni europee per tutta la durata della stagione. La necessità di trovare soluzioni rapide è fondamentale; senza un miglioramento nella condizione fisica dei giocatori, mantenere alta la competitività diventa sempre più difficile.

Lungo termine incerto per la Juventus se non si registra un cambiamento significativo nella situazione degli infortuni.

Scritto da wp_10570036