Thiago Motta: l’utopia tra idee, lavoro e il rischio di fallimento

massimiliano nerozzi e il messaggio su thiago motta
Il giornalista Massimiliano Nerozzi, attraverso il suo profilo social, ha condiviso una riflessione sul tecnico della Juventus, Thiago Motta, in occasione della partita contro il Cagliari.
messaggio di nerozzi su thiago motta
Nerozzi ha evidenziato come Motta non sia interessato a fare “ucronia”, ovvero a rimuginare su eventi passati con giudizi o autocritiche. Invece, il focus del tecnico è rivolto all’inseguimento dell’utopia, sostenuto da idee e lavoro costante. Ha anche sottolineato che tra i risultati delle azioni umane può esserci anche il fallimento.
A #ThiagoMotta, per dirla con Carrère, non interessa fare ucronia, con commenti e “autocritica”, ma vuole inseguire l’utopia, con idee e lavoro. Dopodiché, tra gli esiti delle imprese umane, c’è anche il fallimento.
— Massimiliano Nerozzi (@MaxNerozzi)
parole chiave del messaggio
Parole: «A Thiago Motta, per dirla con Carrère, non interessa fare ucronia…». Questo riassume l’essenza del pensiero di Nerozzi riguardo al tecnico bianconero.
argomenti correlati
- Motta e le sue strategie alla Juventus
- L’importanza delle idee nel calcio moderno
- I rischi del fallimento nelle imprese sportive
- Cagliari vs Juventus: un’analisi della partita
A #ThiagoMotta, per dirla con Carrère, non interessa fare ucronia, con commenti e “autocritica”, ma vuole inseguire l’utopia, con idee e lavoro. Dopodiché, tra gli esiti delle imprese umane, c’è anche il fallimento. #cagliarijuve
— Massimiliano Nerozzi (@MaxNerozzi) February 23, 2025