Cagliari Juve 0-1: la vittoria di Vlahovic fa volare i bianconeri

Contenuti dell'articolo

cagliari juventus: sintesi, moviola e cronaca del match di serie a

Il confronto tra Juventus e Cagliari, valido per la 26ª giornata del campionato di Serie A 2024/25, si è svolto all’Unipol Domus. Dopo la vittoria contro l’Inter, i bianconeri sono scesi in campo con l’obiettivo di proseguire sulla strada dei successi. Nonostante un recente passo falso in Champions League, la squadra ha saputo reagire sul terreno di gioco, conquistando una vittoria fondamentale grazie al gol di Dusan Vlahovic.


sintesi e moviola del match cagliari-juventus 0-1

INIZIA IL MATCH!

  • 1′ KELLY CERCA KOOPMEINERS: Prima azione offensiva della Juventus con Kelly che cerca Koopmeiners.
  • 1′ CI PROVA IL CAGLIARI: Zortea prova a rendersi pericoloso ma Locatelli devia in angolo.
  • 12′ GOL JUVE!: Dusan Vlahovic supera il difensore Mina e segna a porta vuota.
  • 21′ YILDIZ VICINO AL GOL!: Il numero dieci bianconero si avvicina alla rete ma Caprile para.
  • 75′ MCKENNIE CERCA KOLO MUANI:: Tentativo dell’attaccante americano che non riesce a trovare il compagno.
  • 93′ YILDIZ VICINO AL GOL!: Ultima chance per i bianconeri con Yildiz bloccato da Caprile.

FINE PARTITA


Reti: 12′ Vlahovic

CAGLIARI (4-4-1-1):
  • Caprile;
  • Zappa, Mina, Luperto, Augello;
  • Zortea (68′ Viola), Adopo (68′ Marin), Makoumbou (84′ Pavoletti), Felici (45′ Luvumbo);
  • Deiola (56′ Coman); Piccoli. All. Nicola.
JUVENTUS (4-2-3-1):
  • Di Gregorio;
  • Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso (71′ Rouhi);
  • Locatelli (71′ Thuram), Koopmeiners (60′ Douglas Luiz);
  • (81′ Mbangula); Conceicao (60′ Kolo Muani), McKennie ,Yildiz, Vlahovic All. Thiago Motta.
Ammontiti:
  • 48′ Weah
  • li >
  • li >
  • li >
  • li >
  • li >
  • li >
  • li >
  • li >
  • li >

brian cagliari juve: pre-partita e preparativi delle squadre

I preparativi per il match hanno visto i bianconeri concentrati sul campo poco prima dell’inizio della partita. Tra le notizie significative emerse prima del fischio d’inizio vi è stata la conferma della formazione titolare da parte dell’allenatore Thiago Motta. La Juventus ha mostrato un buon stato di forma e determinazione nel cercare di ottenere un’altra vittoria dopo aver già affrontato altre sfide difficili nel corso della stagione.

Scritto da wp_10570036