Thiago Motta risponde all’esonero: la reazione shock del giocatore della Juventus sui social

Reazione del portiere della Juventus all’intervista di Thiago Motta dopo il suo esonero: un messaggio sui social ha suscitato scalpore.

Recentemente, il Corriere della Sera ha riportato la prima intervista di Thiago Motta dopo il suo allontanamento dalla panchina della Juventus. Le motivazioni dietro tale decisione sembrano essere legate a un deterioramento dei rapporti con la squadra, aspetto negato dallo stesso tecnico italo-brasiliano. Questo malcontento è emerso in seguito alle eliminazioni dalla Champions League e dalla Coppa Italia.

L’impatto di questa situazione si è riflesso anche nelle ultime due partite di campionato, che hanno visto la Juventus subire pesanti sconfitte: 4-0 contro l’Atalanta e 3-0 contro la Fiorentina. Nonostante le dichiarazioni rassicuranti dell’ex allenatore riguardo al suo rapporto con i giocatori, Mattia Perin, portiere della Juventus, ha recentemente pubblicato un post sui social che potrebbe essere interpretato come una critica.

Messaggio di Perin su Thiago Motta: una possibile frecciata?

Dopo le smentite di Thiago Motta sul presunto conflitto con i giocatori, le voci continuano a circolare. Un elemento che ha riacceso l’interesse dei tifosi bianconeri è stata una storia condivisa da Mattia Perin su Instagram. Questa presentava uno sfondo nero con la frase latina “Faber est suae quisque fortunae”, accompagnata dalla traduzione “Ciascuno è artefice della propria sorte“.

Sebbene non ci siano conferme sulla direzione del messaggio, molti sostenitori della Juventus ritengono che possa riferirsi al suo ex allenatore. Ciò che appare certo è che il rapporto tra il portiere e Thiago Motta abbia subito delle trasformazioni negli ultimi mesi, supportate da dati significativi.

I numeri recenti di Perin: segnali di un rapporto incrinato?

Nove sono le apparizioni di Mattia Perin nella stagione attuale, evidenziando una strategia di alternanza tra i portieri adottata da Thiago Motta. Di queste nove presenze, Ben sette sono avvenute nella seconda metà del 2024; solo nel mese di dicembre aveva giocato titolare in due incontri consecutivi (contro Lecce e Bologna). Nel 2025, invece, ha collezionato soltanto due presenze: contro il Benfica in Champions League e contro l’Empoli in Coppa Italia.

A contribuire alla tensione tra i due potrebbe esserci stato l’esclusione dell’ex portiere del Genoa dalla semifinale di Supercoppa Italiana contro il Milan. Tale competizione era stata raggiunta grazie alle prestazioni decisive del portiere nella scorsa stagione durante la Coppa Italia.

Scritto da wp_10570036