Juventus e AVIS insieme per Juve-Lecce: iniziativa ufficiale da non perdere

Contenuti dell'articolo

juventus e avis: un’iniziativa per la donazione di sangue

La Juventus collabora con AVIS per promuovere l’importanza della donazione di sangue e plasma. Questo progetto si concretizza in occasione della partita Juventus-Lecce, prevista per sabato 12 aprile.

dettagli dell’iniziativa

Durante l’evento, AVIS e Juventus scenderanno in campo insieme per sensibilizzare i tifosi sull’importanza del gesto altruistico di donare sangue e plasma, che può fare una differenza significativa nella vita di molte persone.

L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo nel percorso intrapreso dal club, che ha già offerto ai propri dipendenti l’opportunità di donare presso la sede centrale e il centro di allenamento Allianz di Vinovo.

l’importanza della donazione

In Italia vengono effettuate quotidianamente circa 1.800 trasfusioni di globuli rossi, essenziali per i pazienti affetti da malattie croniche come la talassemia. Le necessità degli ospedali sono costanti, sia in situazioni d’emergenza che per interventi programmati.

A differenza dei globuli rossi, il paese non è ancora autosufficiente riguardo al plasma. Secondo il Ministero della Salute, sarebbe necessario raccogliere 18 kg di plasma ogni 1.000 abitanti per raggiungere tale obiettivo, un traguardo possibile solo attraverso uno sforzo collettivo.

attività durante l’evento

I tifosi bianconeri avranno l’opportunità di interagire con i volontari e il personale sanitario forniti da AVIS Comunale Torino, che saranno presenti accanto all’ingresso dello Juventus Megastore. Lì sarà allestita un’autoemoteca e un gazebo informativo, aperti dalle 9:00 alle 21:00, dove sarà possibile ricevere informazioni sulla donazione e partecipare direttamente al processo.

sostegno istituzionale e dichiarazioni

Dopo la recente collaborazione con la Lega Serie A, questa iniziativa consolida ulteriormente il legame tra AVIS e il mondo del calcio.

“Ringraziamo AVIS per il supporto dimostrato”, ha commentato Felice Fabrizio, Head of ESG di Juventus. “Siamo lieti di coinvolgere tanto i dipendenti quanto i tifosi in questa iniziativa importante; insieme possiamo fare la differenza.”

Anche Gianpietro Briola, presidente di AVIS Nazionale, ha espresso soddisfazione: “Grazie alla Juventus avremo modo di incontrare numerosi tifosi ed educarli sulla donazione. Il calcio è un canale potente per comunicare valori civici.”

  • Tifosi bianconeri
  • Pazienti affetti da talassemia
  • Dipendenti Juventus
  • Equipe sanitaria AVIS Comunale Torino
  • Felice Fabrizio (Head of ESG Juventus)
  • Gianpietro Briola (Presidente AVIS Nazionale)
Scritto da wp_10570036